Il presente lavoro muove da alcune considerazioni in merito al valore assunto dalla ricerca e dalla sperimentazione di pratiche didattiche e valutative adeguate e coerenti con le nuove e più complesse finalità assegnate al concetto di formazione nella pedagogia sociale; ciò al fine di evidenziare modalità di apprendimento in grado di favorire la partecipazione e l'educazione alla cittadinanza democratica. Specifico interesse è stato riservato alla trattazione dei concetti di procedura e di processo, nella loro sistematizzazione all'interno della progettazione curricolare, sviluppando considerazioni in merito ai bisogni formativi provenienti dai contesti di apprendimento. Partendo dalle metodologie di progettazione e di implementazione delle competenze è stata proposta la classificazione e l'analisi di strumenti di valutazione, esaminando pratiche di insegnamento in grado di sviluppare processi cognitivi intesi quali oggetti preferenziali della valutazione.
Competenze e valutazione. Principi e strumenti di progettazione per una didattica inclusiva
Titolo | Competenze e valutazione. Principi e strumenti di progettazione per una didattica inclusiva |
Autore | Vincenzo Nunzio Scalcione |
Collana | Apprendere e progettare. Supporti didattici, 146 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 303 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788867094974 |