In quest’opera l’autore si è dedicato ad un’illustrazione analitica (ma anche contemplativa) quanto più completa possibile dell’eterna figura archetipica e mitica della Donna divina (il Femminile divino), così come essa compare in diversi generi di trattazioni (metafisico-religiosa e sapienziale, filosofica, teosofica, teologica). L’immagine più pregnante e tradizionale di questa Donna è stata sempre quella della Sophia, ossia la Sapienza divina stessa. E tale identificazione trova peraltro in Platone uno dei primi ed anche più profondi espositori. Egli ci indica infatti nella Sophia quella Sapienza suprema con la quale coincide poi la filosofia stessa quale Eros della conoscenza (filo-sophia).
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Sophia. La sapienza divina, la donna, l'anima e il corpo
Sophia. La sapienza divina, la donna, l'anima e il corpo
Titolo | Sophia. La sapienza divina, la donna, l'anima e il corpo |
Autore | Vincenzo Nuzzo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Religio Aeterna |
Editore | Victrix |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788888646947 |
Libri dello stesso autore
Edith Stein, Nikolaj Berdjaev e il generale personalismo. La rilevanza di Guardini
Vincenzo Nuzzo
Edizioni Sophìa
€20,00
Buddhismo o ateismo? L'inganno della pseudo-religione più diffusa in Occidente
Vincenzo Nuzzo
Cassandra Books
€19,00
Elogio della monarchia imperiale. L'utopia politica della potenza e del corpo solidale
Vincenzo Nuzzo
Controcorrente
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90