Se è vero che i libri è preferibile viverli e gustarli in piacevole solitudine, quest'agile saggio enologico appartiene, invece, a quei volumi che si "degustano" meglio in compagnia perché è storia, sacra e profana, di simposi, brindisi e locande. Gli autori, nati in quella terra irpina in cui l'aglianico è magia "senza fondo", fini conoscitori, dunque, delle virtù e della nobiltà del vino, attraverso un racconto calibrato e documentato, raccontano quanto Bacco abbia inondato la letteratura di tutti i tempi e come i vini medicinali siano stati protagonisti nella terapia medica dall'antica Grecia fino a tutto il Settecento. Miti, liriche, curiosità e ricette al "mosto" si susseguono nel pamphlet, possibilmente da "sorseggiare" con un bicchiere pieno e la consapevolezza, come cantava Alceo, che il vino "è uno specchio dell'uomo".
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Padre Bacco. Il vino nelle letteratura e nella medicina
Padre Bacco. Il vino nelle letteratura e nella medicina
Titolo | Padre Bacco. Il vino nelle letteratura e nella medicina |
Autori | Vincenzo Petitto, Fulvio Sellitto |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | I dardi, 9 |
Editore | Iuppiter |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788895997360 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90