RAP, RAU, CARS, CoGu. Che cosa si nascondeva dietro a queste sigle apparentemente astruse? Chi furono gli artefici dell'organizzazione della lotta antiribellistica nei cruenti e tragici anni di Salò? Quale fu il vero ruolo dei Tedeschi e quale quello del maresciallo Graziani? Basata in gran parte su una documentazione inedita, ecco la storia mai raccontata di una delle pagine meno note e più controverse della guerra civile 1943-1945: quella dei reparti antipartigiani dell'esercito della Repubblica Sociale Italiana.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La marcia contro la Vandea. Guerra antipartigiana sotto Salò
La marcia contro la Vandea. Guerra antipartigiana sotto Salò
Titolo | La marcia contro la Vandea. Guerra antipartigiana sotto Salò |
Autore | Vincenzo Podda |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Documenti per la storia |
Editore | Lo Scarabeo (Milano) |
Formato |
![]() |
Pagine | 331 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788884781321 |
€28,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Morire col sole in faccia. Ridotto alpino repubblicano. Le termopili del fascismo
Vincenzo Podda
Ritter
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00