Il nuraghe Losa, fra i più noti dell'isola per essere uno dei più maestosi e meglio conservati, venne rilevato e illustrato nell'Atlante del Lamarmora (1840) e fatto oggetto di una prima serie di campagne di scavi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Il nuraghe Losa di Abbasanta
Il nuraghe Losa di Abbasanta
| Titolo | Il nuraghe Losa di Abbasanta |
| Autore | Vincenzo Santoni |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Editore | Carlo Delfino Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2004 |
| ISBN | 9788871383149 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Maimone! Maimone! Teoria e sociologia dell'organizzazione culturale
Vincenzo Santoni
Edizioni Della Torre
€24,00
Il museo archeologico nazionale di Cagliari
Paolo Bernardini, Vincenzo Santoni, Carlo Tronchetti
Carlo Delfino Editore
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00

