Un lungo viaggio nel labirinto chiamato Giustizia, alla scoperta di quei misteri che tanto intimidiscono il cittadino. C'imbattiamo nei protagonisti di una vita che è la nostra vita: gli imputati, quelli colpevoli e quelli innocenti, e anche quelli sui quali è difficile, quando non impossibile, decidere; i giudici; i tribunali; le Corti d'Assise; il verdetto insindacabile della Corte di Cassazione. I grandi crimini, anche quelli divenuti ormai storia. La "strage di Villerbasse" presso Torino conclusa con tre fucilazioni, le ultime nel nostro Paese. E lo stesso giorno dell'"orrendo misfatto", a Norimberga comincia il più famoso processo di tutti i tempi. Il terrorismo: la strage di piazza Fontana, l'"affaire Moro", eppoi le mani poco pulite.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La corte si ritira. Storie controverse di controversia giustizia
La corte si ritira. Storie controverse di controversia giustizia
Titolo | La corte si ritira. Storie controverse di controversia giustizia |
Autore | Vincenzo Tessandori |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Tascabili |
Editore | BE Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 415 |
Pubblicazione | 03/2006 |
ISBN | 9788874930869 |
€14,50
Libri dello stesso autore
Corpo 7. La Stampa: Ferruccio Borio e il secolo breve della cronaca
Vincenzo Tessandori, Ettore Boffano, Sergio Ronchetti
Araba Fenice
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50