Virgil Ierunca racconta uno dei più complicati esperimenti di disumanizzazione che la nostra epoca abbia conosciuto. L’esperienza penitenziaria qui ricostruita è avvenuta tra il 1949 e il 1952, durante il governo comunista, nel carcere di Pitești, in Romania, a circa cento chilometri da Bucarest. A Pitești sono rinchiusi soprattutto giovani, universitari e liceali, arrestati per motivi diversi, ma tutti sospettati di “pensiero nemico”. Il carcere diventerà il luogo della loro “rieducazione” politica e morale. Saranno picchiati, umiliati, torturati, fino a quando dichiareranno loro stessi di pentirsi e di essere cambiati, di essere diventati “uomini nuovi”. E come prova della loro conversione interiore, i torturati saranno costretti a torturare i loro migliori amici.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il fenomeno Pitesti
Il fenomeno Pitesti
| Titolo | Il fenomeno Pitesti |
| Autore | Virgil Ierunca |
| Curatore | Andrea Pipino |
| Illustratore | Francesca Crudele |
| Traduttore | Elena Di Lernia |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Editore | Cisla |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9788894677829 |
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

