Il Breviario come «discorso breve» sull'Essere ci orienta fra le parole eterne della filosofia (verità, principio di non contraddizione, a priori/a posteriori, analogia e partecipazione, contingenza e divenire...) e l'esistenza. Una prova del pensiero, e un'opera concisa, auspicata dallo stesso Gustavo Bontadini: parlare dell'Essere sgranando uno a uno i luoghi in cui esso si affaccia – dolore e finitezza, alterità e trascendenza, persona e libertà – e avendo cura della sua origine e destinazione universale, o trascendentale. Ne sortisce un disegno armonico dei pensieri di una vita dedita alla fatica del concetto, che procede di proposizione in proposizione sull'esempio di Aristotele. La domanda metafisica è domanda che investe il destino dell'uomo: pensare l'Essere implica e supera il nostro sentimento del nulla, ed è, a un tempo, apertura antropologica all'Altro.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Breviario di metafisica
Breviario di metafisica
| Titolo | Breviario di metafisica |
| Autore | Virgilio Melchiorre |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Il pellicano rosso |
| Editore | Morcelliana |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 11/2022 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788837237622 |
Libri dello stesso autore
Il Cristo dei filosofi. Dall'idealismo a Kierkegaard
Virgilio Melchiorre
EDUCatt Università Cattolica
€6,50
Gli stadi di vita in S. Kierkegaard. Schemi e materiali di lavoro
Virgilio Melchiorre
EDUCatt Università Cattolica
€7,23
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

