Questa raccolta di scritti sono frammenti di vita, vicissitudini umane dalle quali ho tratto ispirazione nel corso di diversi anni. La penna a volte è simile ad un pennello che tratteggia fedelmente la realtà, ma nel ritrarla può anche essere impietoso. Può rappresentare la vita nei suoi momenti più peculiari, allorché viene quasi colta in ‘flagrante’ nei rituali quotidiani, pertanto, questi scenari sono riprodotti così come si presentano, senza esaltazioni o filtri semantici, strutture o sovrastrutture. Tratteggiando scorci d’anima e di pensiero, negli inediti selciati dell’esistenza umana, si fanno ‘incontri’ che non di rado spingono ad immergersi fin nei fondali del mistero che ogni vita rappresenta, è in questi versanti che la miniera dell’estro può raccogliere a piene mani. Da qui emergono le ‘voci di confine’, non si punta il bersaglio su trame di eventi scontati, ma su ciò che, in termini di esperienza, anche dall’ordinario si può fare emergere l’eccezionale.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Voci di confine
Voci di confine
Titolo | Voci di confine |
Autore | Virginia Murru |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Clepsamia |
Editore | VJ Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 290 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9791281266520 |