"Sono come una foglia sbattuta qua e là da un vento di tempesta, in una specie di anticamera, lontano dalla vita, lontano dalla stanza; e tutto perché ho finito di scrivere un libro". Virginia Woolf (1882-1941) è stata una delle maggiori figure letterarie del ventesimo secolo. Tra le sue opere principali i romanzi: "La signora Dalloway", "Gita al faro", "Orlando" e "Le onde". Minimum fax ha già pubblicato "Diario di una scrittrice". In questo volume Federico Sabatini, studioso di letteratura inglese e comparata, raccoglie una serie di citazioni tratte dal suo epistolario: brevi passi in cui la scrittrice racconta difficoltà e gioie del processo creativo, affronta questioni di tecnica, dà consigli ad amici scrittori, esprime giudizi sull'opera di colleghi illustri. Un compendio non solo per gli appassionati e gli studiosi della Woolf, ma anche per gli aspiranti scrittori e gli amanti della grande letteratura.
Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura
Titolo | Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura |
Autore | Virginia Woolf |
Curatore | F. Sabatini |
Collana | Filigrana, 56 |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788875215675 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Scrivi sempre a mezzanotte. Lettere d'amore e desiderio
Virginia Woolf, Vita Sackville-West
Feltrinelli
€13,00