Il signor X è un noto politico italiano «in esilio volontario» ad Hammamet. Gravemente ammalato, è stato abbandonato da tutti; sono con lui solo la moglie, l'inseparabile Cecchin (autista, segretario e servo tuttofare) e, ospite inatteso, suo fratello XX, medico venuto a verificare le cartelle cliniche dei medici tunisini, che non lasciano speranze sulla prognosi di X. Il malato ha un carattere difficile, odia tutti e non sopporta nessuno, tranne Cecchin. Odia soprattutto gli italiani che l'hanno tradito e scrive memorie e proclami di rivincita postuma. Ma un sogno e la visita del fratello gli fanno balenare un'idea. Se non ha evitato l'esilio forse, con un'ultima trovata, potrà evitare la morte.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Una notte in Tunisia
Una notte in Tunisia
| Titolo | Una notte in Tunisia |
| Autore | Vitaliano Trevisan |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
| Collana | Collezione di teatro, 426 |
| Editore | Einaudi |
| Formato |
|
| Pagine | 98 |
| Pubblicazione | 03/2011 |
| ISBN | 9788806205287 |
€11,00

