All'inizio gli inquirenti sono convinti si tratti di una bravata da adolescenti e le ricerche della ragazza, figlia di un commesso della Prefettura della Casa Pontificia, iniziano soltanto il giorno dopo. Le ipotesi, le accuse e le testimonianze che si sono accavallate in questi decenni hanno portato su una pista che implica il coinvolgimento dello stesso Vaticano, dello Stato italiano, ma anche dello IOR e poi del Banco Ambrosiano, della Banda della Magliana, nella persona del Dandy Renatino De Pedis, e dei servizi segreti di più Paesi. Dopo anni di indagini, durante i quali la trasmissione Chi l'ha visto? ha avuto un ruolo fondamentale nel portare alla luce nuove prove e testimoni prima ignoti, l'inchiesta è stata chiusa nell'ottobre 2015. Le rivelazioni contenute nel film permetteranno una riapertura del caso, uno dei maggiori misteri d'Italia nel quale si incrociano la criminalità organizzata e i poteri forti del Vaticano. Dopo 23 anni da quel maledetto pomeriggio di giugno sapremo quindi cos'è veramente accaduto a Emanuela?
- Home
- Nuova narrativa Newton
- La verità sul caso Orlandi
La verità sul caso Orlandi
Titolo | La verità sul caso Orlandi |
Autore | Vito Bruschini |
Collana | Nuova narrativa Newton, 707 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 318 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788854194809 |
€9,90