Questo libro vuole trasmettere due messaggi: la medicina è una costruzione complessa a cui non può essere tolta l'umanità; la scienza è il componente che va posto alla base della medicina ma non è tutto. Insomma: non dobbiamo accettare che la medicina divenga una officina riparazioni organi rotti.
- Home
- Medicina oggi
- La strana scienza. Riflessioni sulla medicina e sulla sua complessità
La strana scienza. Riflessioni sulla medicina e sulla sua complessità
| Titolo | La strana scienza. Riflessioni sulla medicina e sulla sua complessità |
| Autore | Vito Cagli |
| Collana | Medicina oggi |
| Editore | Armando Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 64 |
| Pubblicazione | 09/2020 |
| ISBN | 9788869927324 |
Libri dello stesso autore
Come si ragiona in medicina. Il dialogo tra sapere, esperienza, logica e intuizione
Vito Cagli
Armando Editore
€12,00
Dialogo sulla diagnosi. Un filosofo e un medico a confronto
Dario Antiseri, Vito Cagli
Armando Editore
€9,00
La crisi della diagnosi. Cosa è mutato nel concetto e nelle procedure della diagnosi medica
Vito Cagli
Armando Editore
€10,00
La medicina: una «malata» difficile. I problemi della sanità e le soluzioni possibili
Vito Cagli
Rubbettino
€8,00
L'equivoco psicosomatico. Causalità fisica e causalità psichica nella genesi delle malattie
Vito Cagli
Armando Editore
€9,00
Dal continente all'isola. Il passaggio di Sigmund Freud dalla medicina alla psicoanalisi
Vito Cagli
Armando Editore
€12,50

