Contadini, operai, monaci, nobili, borghesi: individui o gruppi che nella società medievale si ribellarono alla posizione cui li condannavano il ceto d'appartenenza e le regole di una società rigida. Il libro narra le loro rivolte, da quella famosa dei Ciompi a Firenze nel 1378 a quella di aristocratici (come Gerardo d'Aurillac poi santo) che abbandonarono lo stile di vita della propria classe nel desiderio di testimoniare una più concreta adesione ai valori della vita cristiana.
- Home
- Intersezioni
- Uomini contro la storia
Uomini contro la storia
| Titolo | Uomini contro la storia |
| Autore | Vito Fumagalli |
| Collana | Intersezioni, 438 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 130 |
| Pubblicazione | 07/2015 |
| ISBN | 9788815253910 |
Libri dello stesso autore
Storie di Val Padana. Campagne, foreste e città da Alboino a Cangrandedella Scala
Vito Fumagalli
Il Mulino
€11,00
Storie di Val Padana. Campagne, foreste e città da Alboino a Cangrande della Scala
Vito Fumagalli
Il Mulino
€12,00

