Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vite maledette. Autobiografie apocrife

Vite maledette. Autobiografie apocrife
Titolo Vite maledette. Autobiografie apocrife
Autore
Prefazione
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Le opere e i giorni
Editore Gammarò Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 180
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788899415877
 
18,00

 
0 copie in libreria
Vito Molinari ci propone cinque autobiografie apocrife di artisti maledetti, geni privi del dono di saper vivere. Gesualdo da Venosa (1566-1613), musicista sommo, assassino della moglie e del suo amante; Caravaggio (1573-1610), genio e assassino; Alessandro Stradella, "il Caravaggio della musica" (1643-1682), donnaiolo impenitente, assassinato per vendetta; Amedeo Modigliani (1884-1920), principe della bohème, morto povero e drogato; Antonio Ligabue (1899-1965), una vita tra manicomi e capolavori. Come scrive Andrea Tarabbia, premio Campiello 2019, nella sua prefazione: "Vissuti male, morti peggio; scrivono la propria vita oltre la vita. Non c'è quasi nulla di più straordinario, e di più letterario, di questo". Prefazione di Andrea Tarabbia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.