Un piccolo ospedale di città, un grande laboratorio di umanità. È questa in sintesi la storia dell'Ospedale di Sesto San Giovanni, un borgo che lo sviluppo industriale e la progressiva crescita demografica in pochi decenni all'inizio del Novecento trasformano in città, facendo emergere, attraverso la consapevolezza politica dell'esperienza operaia prima e dell'avventura partigiana poi, nuove esigenze sociali e crescenti bisogni di salute. Nel dopoguerra prende consistentemente corpo l'idea che porta alla nascita nel 1951, come sede distaccata della Ca' Granda di Milano, dell'Ospedale Città di Sesto San Giovanni. Inaugurato poi nel 1961 questo è un singolare ospedale aperto: alla città per dare risposte sanitarie adeguate, ai malati per garantire loro le migliori cure e ai volontari che donano gratuitamente amicizia ai degenti. Prende vita così un'istituzione che sin dalle origini rappresenta un modello di riferimento che supera la semplice dimensione cittadina. In questo ospedale nasce nel 1975 l'Avo (Associazione Volontari Ospedalieri), un modello inedito, originale e prezioso, di umana solidarietà assistenziale. Qui prende vita, alcuni anni dopo, la "casa del parto", una struttura destinata a segnare in modo nuovo il momento della nascita.
- Home
- Un ospedale aperto. Storia dell'ospedale di Sesto San Giovanni
Un ospedale aperto. Storia dell'ospedale di Sesto San Giovanni
Titolo | Un ospedale aperto. Storia dell'ospedale di Sesto San Giovanni |
Autore | Vittorio A. Sironi |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788820447564 |
Libri dello stesso autore
Un medico riformatore. Luigi Ripa nella Brianza delle epidemie (1820-1884)
Vittorio A. Sironi
La Vita Felice
€16,00
Smorfie, manie e tic. Da cattive abitudini a fenomeni psicopatologici
Mauro Porta, Vittorio A. Sironi, Bernardo Dell'Osso
Carocci
€13,00
Il cervello irriverente. La sindrome di Tourette, la malattia dei mille tic
Mauro Porta, Vittorio A. Sironi
Laterza
€11,00
€16,00
Medicina popolare in Brianza. Medicina e sanità delle classi subalterne nell'alto milanese tra '800 e '900
Vittorio A. Sironi
Cattaneo
€18,00
Il cervello irriverente. Storia della malattia dei mille tic
Vittorio A. Sironi, Mauro Porta
Laterza
€19,00