"Con questo libro mi pongo l'obiettivo di illustrare la storia, le ragioni e anche le difficoltà del movimento dei movimenti, e soprattutto di rendere chiare a tutti le nostre principali proposte. Il tentativo è duplice: fornire uno strumento utile al confronto dentro il movimento e informare chi del movimento non fa parte e magari non ne condivide neppure le idee, ma non rinuncia a 'camminare domandando'. Procederò anche attraverso il racconto di episodi dei quali sono stato diretto protagonista o testimone, episodi a volte noti (almeno nella loro versione ufficiale), a volte sconosciuti." (Dall'Introduzione)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Prima persone. Le nostre ragioni contro questa globalizzazione
Prima persone. Le nostre ragioni contro questa globalizzazione
| Titolo | Prima persone. Le nostre ragioni contro questa globalizzazione |
| Autore | Vittorio Agnoletto |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Economica Laterza, 321 |
| Editore | Laterza |
| Formato |
|
| Pagine | V-247 |
| Pubblicazione | 05/2004 |
| ISBN | 9788842072942 |
Libri dello stesso autore
€17,50
L'eclisse della democrazia. Dal G8 di Genova a oggi: un altro mondo è necessario
Vittorio Agnoletto, Lorenzo Guadagnucci
Feltrinelli
€14,00
L'onda nera nel Lambro. Il caso Lombarda Petroli e lo sversamento abusivo di idrocarburi
Marco Fraceti
Mimesis
€14,00
L'eclisse della democrazia. Le verità nascoste sul G8 2001 a Genova
Vittorio Agnoletto, Lorenzo Guadagnucci
Feltrinelli
€15,00
Sanità in salute? Il libro bianco della sanità lombarda
Alessandro Braga, Vittorio Agnoletto
Radio Popolare
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

