Storie di fiume e umanità, dal Mississippi al Po. "Salve, mi chiamo Geremia Saint John Pinkerton e orgogliosamente rivendico di essere nato, cresciuto e abitante in Quintillia. Un posto dove la strada secondaria della Contea va a morire in un’ansa a mezzaluna nella pancia del Mississippi. Anche lo Stato si chiama come il fiume, e sulla riva opposta, dove cala il sole, si è già in Louisiana. Qui si suda spesso. Sul fondo schiena, tra le chiappe e le mutande, si è sempre un po’ umidi. Ma alla sera, quando ti metti a sedere sotto il porticato che guarda il bosco di magnolie oltre il quale scorre il fiume, c’è un’arietta di quelle che senti sulla pelle come in pochi altri posti, e tutto il nervoso del giorno passa. Parola di Jack Lungurdson; lui ha viaggiato per mezzo mondo e c’è da credergli quando dice certe cose, è uno che sa il fatto suo".
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Mississippi Border
Mississippi Border
Titolo | Mississippi Border |
Autore | Vittorio Bocchi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | MnM & Amolà |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788894394481 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Two gun. La straordinaria storia di Vincenzo James Capone. Il fratello di Al Capone
Vittorio Bocchi
MnM & Amolà
€12,00
Buffalo Bill di Romagna. Storia di Domenico Tambini e della sua misteriosa eredità
Bruno Fabbri
MnM & Amolà
€13,00