Questo libro è dedicato ai bambini di oggi che saranno vecchi nel 2053. Spero che siano felici; spero soprattutto che ci ricordino e che non si vergognino di noi. Abbiamo commesso tanti errori e tante ingiustizie, ma abbiamo anche faticato e sofferto per sopravvivere e per consegnare loro un mondo in cui, nonostante tutto, vale ancora la pena di vivere.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Cari figli del 2053
Cari figli del 2053
| Titolo | Cari figli del 2053 |
| Autore | Vittorio Buttafava |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Dispacci |
| Editore | GAEditori |
| Formato |
|
| Pagine | 174 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9791281111257 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

