Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gli adoratori dell'arcangelo. Cronistoria degli yezidi

Gli adoratori dell'arcangelo. Cronistoria degli yezidi
Titolo Gli adoratori dell'arcangelo. Cronistoria degli yezidi
Autore
Collana Geburah, 43
Editore Tipheret
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 248
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788864966434
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Gli Yezidi, o Yazidi secondo la parlata araba, sono la branca sopravvivente di un antico paganesimo indoeuropeo indigeno dei monti Zagros. Le più significative testimonianze della loro presenza sono infatti attestate proprio in quell'areale geografi- co, che nel momento della loro massima espansione (inizio del secolo XV) si estese da Antiochia, a occidente, fino a Sulaymaniyah, in oriente, tracciando una mezzaluna con la gobba in Armenia. Una presenza che si andò restringendo solo quando i Curdi abbracciarono progressivamente l'islamismo e proclamarono la Guerra Santa agli Yezidi (1414) costringendoli a fuggire, come in Transcaucasia o nel Djebel Sinjar, la famosa montagna che si staglia solitaria nel deserto iracheno e che si intravede, col cielo sereno, dalla citta turca di Mardin. Il libro sviluppa in modo del tutto autonomo una cronistoria delle vicende che hanno visto protagonista il popolo Yezida; una rievocazione su chi siano stati e sono realmente i cosiddetti "Adoratori del Diavolo", vagliando anche le testimonianze lasciateci da viaggiatori e studiosi, per lo più italiani, inglesi e francesi, dal XVI secolo fino ai nostri giorni. Chiude il volume un breve lessico ragionato di termini specifici.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.