L’arrotino è una figura mitica per l’autore, perché il suo noto richiamo/appello ad accorrere, ha una duplice valenza: quella di invocare l’arrivo delle donne, ritenute (almeno fino a un po' di tempo fa) le uniche depositarie della gestione degli utensili di cucina; e - seconda - proporre le sue abilità e i suoi strumenti per consentire un’operazione essenziale: il taglio giusto. Quel richiamo forte e delicato allo stesso tempo, con voce decisa ma non invadente, parole ripetute e amplificate, lasciano intendere (per una mente normale?) qualcosa di più di coltelli affilati: è il taglio delle parole che contano, per chi, mese dopo mese da dieci anni, in una rubrica che si intitola proprio “Le parole che non ti ho detto”, prova a dare spessore ad un dialogo insistente tra un uomo e molte donne. Prefazione Annachiara Valle. Postfazione Vania De Luca.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Donne è arrivato l'arrotino. Parole affilate per il taglio giusto
Donne è arrivato l'arrotino. Parole affilate per il taglio giusto
Titolo | Donne è arrivato l'arrotino. Parole affilate per il taglio giusto |
Autore | Vittorio Sammarco |
Prefazione | Annachiara Valle |
Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
Collana | Tempi moderni |
Editore | Altrimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788869601040 |