"Neanche in questo libro Carniti rinuncia si rassegna al distacco dello studioso. Non rinuncia alla sua militanza per la giustizia sociale, quando si misura con le dimensioni di una crisi globale nella quale il lavoro diviene sempre più precario, subalterno al primato della finanza e al ricatto del debito, fino a rimettere in discussione i fondamenti della democrazia economica e perfino alcuni principi di cittadinanza." (dalla prefazione di Gad Lerner)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Dove stiamo andando? Democrazia e lavoro nell'età dell'incertezza
Dove stiamo andando? Democrazia e lavoro nell'età dell'incertezza
Titolo | Dove stiamo andando? Democrazia e lavoro nell'età dell'incertezza |
Autore | Pierre Carniti |
Curatore | Vittorio Sammarco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Altrimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 137 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788896171585 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Terzo settore: la fine di un ciclo
Pierre Carniti, Vinicio Albanesi, Goffredo Fofi, Giuseppe De Rita, Giovanni Nervo, Giulio Marcon
Edizioni dell'Asino
€5,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00