I saggi riuniti e ordinati in questo volume hanno un vincolo forte di continuità coerente. Il lavoro di assemblaggio è stato guidato dal proposito di chiarire gli aspetti essenziali di una idea di letteratura d'indole funzionale e carattere utilitaristico. Al centro dell'attenzione sono posti i procedimenti costitutivi dell'attività di lettura, la validità e i limiti del criterio della leggibilità, gli interessi le prerogative le responsabilità dell'io leggente come individuo singolo e dei pubblici come entità socioculturali collettive.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'esperienza della lettura
L'esperienza della lettura
Titolo | L'esperienza della lettura |
Autore | Vittorio Spinazzola |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Modernistica, 8 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 05/2010 |
ISBN | 9788840014241 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'egemonia del romanzo. La narrativa italiana nel secondo Novecento
Vittorio Spinazzola
Il Saggiatore
€19,00
Critica della lettura. Leggere, interpretare, commentare e valutare un libro
Vittorio Spinazzola
goWare
€12,99
Falero, Partenope, Palepoli e Neapoli. Studi storici
Alberto Pirro, Vittorio Spinazzola
Stamperia del Valentino
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00