"Quando scriviamo o ascoltiamo una storia ci colpisce sempre qualcosa che riguarda proprio noi, che ci aiuta a dare significato alle nostre emozioni e a rileggere ciò che abbiamo dentro, dandogli un senso e un ordine. Tutto acquista valore quando condividiamo con gli altri sentimenti, sguardi, fantasie: è vita, così vera e reale anche tra le righe di una fiaba. "Raccontare" sé stessi: tutti - nessuno escluso - abbiamo qualcosa da raccontare. La Vita stessa è un quotidiano raccontarsi, camminando insieme. È così che riusciamo a costruire contesti comuni ed inclusivi. L'inclusione non la si studia sui libri… la si vive condividendo, giorno per giorno." Il Centro Diurno Disabili "Vicolo dei fiori" di Castano Primo è una realtà che ospita persone adulte con disabilità. Le nostre giornate trascorrono fra creatività, storie di vita, cura di noi e del verde che ci circonda, giochi, musica e viaggi… "Volta la carta" nasce da un laboratorio di scrittura ed emozioni dove le parole aprono mondi senza limiti.	 
	
    
    
    - Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Volta la carta. Storie speciali da chi guarda il mondo con occhi diversi
Volta la carta. Storie speciali da chi guarda il mondo con occhi diversi
| Titolo | Volta la carta. Storie speciali da chi guarda il mondo con occhi diversi | 
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) | 
| Editore | La Memoria del Mondo | 
| Formato |  Libro: Libro in brossura | 
| Pagine | 138 | 
| Pubblicazione | 06/2025 | 
| ISBN | 9791280584793 | 
																																														€15,00
											
																																																								
																	
																							
																																																																																																																																					
														0 copie in libreria
                                                        
