A mezzo secolo dal Concilio Ecumenico Vaticano II che bilancio si può fare su questa importante tappa della Storia della Chiesa? Questo volume, grazie all'aiuto di tre importanti autori, intende fornire al lettore delle chiavi di lettura per una corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni conciliari. L'ermeneutica è la prima "chiave" di lettura indicata da Sua Santità Benedetto XVI, nel suo discorso alla Curia Romana, per una corretta interpretazione e per approfondire correttamente l'ecumenicità del Vaticano II. L'altra chiave di lettura suggerita dal Santo Padre, attraverso l'indizione dell'Anno della Fede, è un approfondimento sulla fede necessario per una corretta ricezione del Vaticano II.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le «chiavi» di Benedetto XVI per interpretare il Vaticano II
Le «chiavi» di Benedetto XVI per interpretare il Vaticano II
Titolo | Le «chiavi» di Benedetto XVI per interpretare il Vaticano II |
Autori | Walter Brandmüller, Agostino Marchetto, Nicola Bux |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2012 |
ISBN | 9788882728229 |
Libri dello stesso autore
Il Concilio di Pavia-Siena 1423-1424. Verso la crisi del conciliarismo
Walter Brandmüller
Cantagalli
€32,00
Ateismo? No, grazie. Credere è ragionevole
Walter Brandmüller, Ingo Langner
Libreria Editrice Vaticana
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00