Il volume propone alcune riflessioni in chiave ecclesiologica sul significato e sulla centralità del concetto di “Popolo” nell’esperienza, nella riflessione e nell’insegnamento di papa Francesco ma anche, e soprattutto, nella sua visione di Chiesa. Partendo dall’interrogativo: “Bergoglio è un Papa populista?” verrà approfondita l’efficacia del suo messaggio mettendo in risalto come il suo modo di comunicare veda la predominanza dei gesti sulle parole.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il popolo secondo Francesco. Una rilettura ecclesiologica
Il popolo secondo Francesco. Una rilettura ecclesiologica
Titolo | Il popolo secondo Francesco. Una rilettura ecclesiologica |
Autore | Walter Insero |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Eis to bathos, 4 |
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788826601953 |
Libri dello stesso autore
La santità è il volto più bello della Chiesa. Un itinerario alla luce della «Gaudete et Exsultate»
Angelo De Donatis, Marco Frisina
Libreria Editrice Vaticana
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00