I dialoghi di questo strano libro si svolgono in situazioni estreme: i primi due a Palermo, rispettivamente in una giornata di afa e in una notte di tempesta, il terzo in paradiso a protagonisti defunti. Apparvero in rivista negli anni Novanta e nel 2001 erano stati approntati nella forma attuale dall'autore stesso, il quale poi cambiò idea e li lasciò inediti. Vengono ripresi oggi perché, in una scrittura che equilibra ammiccamento e ragionamento, sul fenomeno della stupidità offrono tuttora riflessioni godibili e acute, non superate, a distanza di vent'anni, dai contributi frattanto usciti.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Bovetto e Pecuscardo. Tre dialoghi sulla stupidità
Bovetto e Pecuscardo. Tre dialoghi sulla stupidità
| Titolo | Bovetto e Pecuscardo. Tre dialoghi sulla stupidità |
| Autore | Walter Simmoni |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Sguardi, 84 |
| Editore | A & B |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788877285126 |

