Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sulle orme del gambero. Ragioni e passioni della sinistra

Sulle orme del gambero. Ragioni e passioni della sinistra
Titolo Sulle orme del gambero. Ragioni e passioni della sinistra
Autore
Collana Saggine
Editore Donzelli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 266
Pubblicazione 10/2013
ISBN 9788860368409
 
18,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il 19 aprile 2013 è la data che ha segnato il collasso della classe dirigente di centrosinistra in occasione delle elezioni per il presidente della Repubblica. Da quel punto prende le mosse questo libro. Lo sguardo sulla vicenda della sinistra italiana è severo e autocritico: la speranza è che i giovani militanti della sinistra sappiano fare meglio della generazione che ancora si trova nelle postazioni di comando. Di queste si cerca la radice nelle diverse tradizioni culturali della sinistra italiana e in particolare in quella comunista. Non aver superato criticamente tutte le tradizioni, non aver saputo prendere il meglio lasciando cadere le zavorre, ha appesantito il bagaglio. Si è persa così la grande occasione dell'Ulivo che poteva diventare la forza vincente e plurale. Si è dovuto combattere, nel frattempo, contro un ciclo della storia mondiale che ha conosciuto il grande Inganno del cosiddetto "trentennio liberista". Provare a vedere il mondo a rovescio, esercitandosi a ribaltare le politiche dominanti, è l'unica postura che consente di progettare le vere riforme, quelle che cambiano la vita delle persone. Per fare le riforme, però, occorre trovare l'energia nelle forze vive della società. Non è vero che viviamo un tempo senza domanda di politica; le energie nuove sono tante, solo che si muovono in forme diverse dal passato. Ci vuole uno sguardo nuovo per incontrarle.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.