Il libro del Levitico è dedicato al culto comunitario di Israele. Perché, prima ancora di essere un’etica, la religione è una celebrazione. Si tratta di un libro misterioso, poco letto, a prima vista difficile, in cui Mosè dopo aver appreso le leggi di Dio codifica nei minimi dettagli riti, sacrifici, parole e gesti di supplica o di offerta. Più che un semplice repertorio di norme da osservare (che sembrano elencate apposta per sconcertare e urtare il lettore del XXI secolo, più che edificarlo), il Levitico offre tuttavia una profonda riflessione teologica sulla liturgia. La manifestazione ieratica del divino davanti al popolo di Dio riunito in assemblea è brillantemente analizzata in questo commentario di Vogels. L’esegeta guida il lettore attraverso le sottigliezze di un libro che è parte indivisibile dalla Torah – anzi, il suo libro centrale, quello in cui troviamo l’affermazione: «Ama il prossimo tuo come te stesso» (Lv 19,18). Dietro tutte le complessità, le precauzioni, gli avvertimenti, che sono deliberatamente presentati in maniera ridondante al fine di raddoppiarne la solennità, nel Levitico viene annunciata la rivelazione che divamperà nel vangelo: Dio si lascia avvicinare dall’uomo, fino a farsi toccare. Una rilettura potente di alcune pagine fondamentali dell’Antico Testamento, pagine nelle quali Dio incontra coloro che egli ha scelto e che l’hanno scelto. «Il Levitico, un libro a prima vista poco attraente, “dona solo a chi ha già”: a chi ha un certo gusto per la celebrazione liturgica e un desiderio di santità. Nulla di nuovo: uno che non ha il minimo interesse per lo sport non apprezzerebbe mai una partita della Nazionale o il Giro d’Italia» Walter Vogels.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Levitico. Celebrazione e santità
Levitico. Celebrazione e santità
Titolo | Levitico. Celebrazione e santità |
Autore | Walter Vogels |
Traduttore | Valerio Pignatta |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Commentari biblici, 1 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/2021 |
ISBN | 9788839911391 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00