Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giulio Cesare. Testo inglese a fronte

Giulio Cesare. Testo inglese a fronte
Titolo Giulio Cesare. Testo inglese a fronte
Autore
Curatore
Collana Grandi tascabili economici, 511
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 269
Pubblicazione 01/2011
Numero edizione 2
ISBN 9788854123847
 
6,00

Giulio Cesare (1599) fu composta nel difficile periodo di transizione tra un'età dominata dalla tradizione aristotelica e tolemaica a una nuova, segnata dalle idee di Copernico, Bacon e Galileo e attraversata da fermenti di democrazia. È la prima delle tre tragedie ispirate alla storia di Roma. Seguiranno Antonio e Cleopatra (1606/7) e Coriolano (1607/8). L'opera, che prelude alla grande stagione di Amleto, Otello, Macbeth, Re Lear, è imperniata sul conflitto tra fautori del governo di uno e sostenitori della repubblica, fra le ragioni del tiranno "buono", cui dà voce Marco Antonio, e quelle dei tirannicidi. Non esiste, in Giulio Cesare, un protagonista convenzionale: Cesare, Bruto, Cassio, Antonio, Ottavio sono solo simboli che operano in funzione dello scontro delle ideologie. In tal senso, Antonio è il vendicatore di Cesare, il fantasma rappresenta la continuità del cesarismo e Ottavio ne è l'erede. Questa tragedia ha conosciuto anche una celebre trasposizione cinematografica in cui Marion Brando interpretava il ruolo di Antonio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.