In una Varsavia che crolla a pezzi, i ragazzi di strada stringono fra le mani le bottiglie di benzina che sono impazienti di scagliare contro i carri armati tedeschi, mentre intorno a loro infuria quell'insurrezione che Bialoszewski ha saputo miracolosamente farci vivere dall'interno. Gli spettri della guerra irrompono in "Canzone nera", lasciando la giovane Szymborska con un nodo stretto in gola, «intriso d'ira», per la scomparsa dell'amato, ricca di una conoscenza del mondo che è il solo, amaro bottino, e alla ricerca di nuove parole: «A che serve la conoscenza della morte. / A causa sua si raffredda il tè sul tavolo. / Niente atmosfera. Di parole di sapone». I moltissimi, appassionati lettori abituati al suo bisogno di essere sempre universale rimarranno certo stupiti di fronte a testi che lasciano intravedere in filigrana le lacerazioni della Storia. Non a caso, dopo averli composti fra il 1944 e il 1948, Wisława Szymborska non ha voluto raccoglierli in volume, forse anche perché l'Unione degli scrittori polacchi si era nel frattempo pronunciata a favore del realismo socialista come unico stile ufficiale. Superato lo stupore, quei lettori non potranno tuttavia che riconoscere la sua impavida sicurezza di tocco, e rimanerne conquistati: «– è dallo stupore / che sorge il bisogno di parole / e perciò ogni poesia / si chiama Stupore –».
- Home
- PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI
- Canzone nera. Testo originale a fronte
Canzone nera. Testo originale a fronte
Titolo | Canzone nera. Testo originale a fronte |
Autore | Wislawa Szymborska |
Curatore | Andrea Ceccherelli |
Traduttore | Del Sarto Linda |
Collana | PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI, 783 |
Editore | Adelphi |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788845937149 |
Libri dello stesso autore
Meglio di tutti al mondo sta il tuo gatto. Lettere 1966-1985
Wislawa Szymborska, Kornel Filipowicz
Elliot
€25,00
La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009). Testo polacco a fronte
Wislawa Szymborska
Adelphi
€19,00