Un'edizione completa, con apparato di note e indice dei nomi, dell'opera di Gombrowicz che rappresenta per il nostro tempo quello che furono gli "Essais" di Michel de Montaigne nella seconda metà del XVI secolo: "tentativi" di fare i conti con un mondo e una cultura che si vanno frantumando e disperdendo e di far fronte alla perdita del sé, alla morte dell'Io come principio ordinatore del mondo. Gombrowicz stabilisce di "fare di se stesso la materia del suo libro", portando questo assunto fino al paradosso, e costruisce una miniera di testi letterari, frammenti filosofici, commenti su libri e fatti di valore universale. Un'opera che può essere letta indipendentemente dalle altre ed è, al tempo stesso, la chiave per comprenderle a fondo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Diario. Volume Vol. 1
Diario. Volume Vol. 1
Titolo | Diario. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - 1953-1958 |
Autore | Witold Gombrowicz |
Curatore | F. M. Cataluccio |
Traduttore | V. Verdiani |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Le comete |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | XXXIII-443 |
Pubblicazione | 11/2004 |
ISBN | 9788807530135 |
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90