Il termine 'capacità' ha una lunga tradizione nella letteratura filosofica, giuridica e pedagogica tedesca ed europea, che risale alla nozione classica di 'virtù', intesa come abilità di eseguire una determinata funzione o di produrre un certo effetto, in modo eccellente o perlomeno adeguato. La capacità è dunque una potenzialità propria della natura umana, che si sviluppa con l'esperienza e si affina tramite l'esercizio. Per questo motivo l'idea di capacità (fisica, psichica, intellettuale, sociale, professionale...) è stata utilizzata per definire il fondamento dell'attività educativa e, al tempo stesso, il fine generale dell'educazione. Lo scopo del processo educativo consiste infatti nell'acquisizione o nell'affinamento della capacità di corrispondere alle diverse esigenze della vita, in un contesto storico e socio-culturale specifico. Questo volume di Wolfgang Brezinka, uno dei più noti filosofi dell'educazione contemporanei, va alla radice della nozione di 'capacità', effettuandone un'analisi linguistica e concettuale che mira a metterne a fuoco l'autentico significato, anche in confronto con altri costrutti (come ad esempio quello di 'competenza') oggi maggiormente in voga. Ne risulta un piccolo trattato sistematico che, coniugando rigore metodologico e chiarezza argomentativa, riesce a dimostrare la portata e le implicazioni di un concetto la cui pertinenza e utilità sono ancora intatte, e che l'attuale dibattito sta riportando alla ribalta.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Capacità. Analisi e valutazione di un fine educativo
Capacità. Analisi e valutazione di un fine educativo
Titolo | Capacità. Analisi e valutazione di un fine educativo |
Autore | Wolfgang Brezinka |
Curatore | D. Bruzzone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788834326770 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'educazione in una società disorientata. Contributi alla pratica pedagogica
Wolfgang Brezinka
Armando Editore
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90