Questo saggio costituisce una vera e propria introduzione allo studio della bioetica, una disciplina che, per l'assoluta novità delle questioni che affronta ogni giorno di più, esige di essere accostata secondo una prospettiva molto attenta, cogliendovi le numerose e complesse implicazioni di ordine sia scientifico, sia antropologico, sia etico. Thévenot riesce nell'impresa, svolgendo il pensiero con grande rigore, ma soprattutto concentrandosi su un intento di tipo metodologico.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Breve introduzione alla bioetica. Quando la vita comincia e quando finisce
Breve introduzione alla bioetica. Quando la vita comincia e quando finisce
Titolo | Breve introduzione alla bioetica. Quando la vita comincia e quando finisce |
Autore | Xavier Thévenot |
Curatore | Giannino Piana |
Traduttore | P. Brugnoli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Giornale di teologia, 385 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 08/2015 |
ISBN | 9788839908858 |
Libri dello stesso autore
I miracoli. Fatti storici o genere letterario?
Charles Perrot, Jean-Louis Souletie, Xavier Thévenot
San Paolo Edizioni
€11,36
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90