La predicazione del Buddha Sakyamuni è profondamente radicata nella cultura religiosa che la precede, e ha in sé una "tonalità" nuova che ne costituisce il valore più prezioso. L'ipotesi sottesa al presente lavoro, in forma di trama letteraria e non tesi da dimostrare, considera il buddismo, nel suo articolato complesso, come un essere vivente che, 2500 anni or sono, sentì presente la sofferenza, ne verificò l'ineluttabilità in ogni vita, si mise in cammino per trovare, percorrere, e realizzare la via che conduce all'uscita da questa condizione di dolore, si offrì al futuro, che è anche nostro presente, come testimone per tutti di una distinta e concreta possibilità di salvezza.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il buddismo mahayana attraverso i luoghi, i tempi, le culture. L'India e cenni sul Tibet
Il buddismo mahayana attraverso i luoghi, i tempi, le culture. L'India e cenni sul Tibet
Titolo | Il buddismo mahayana attraverso i luoghi, i tempi, le culture. L'India e cenni sul Tibet |
Autore | Y. Marassi Mauricio |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Saggistica, 31 |
Editore | Marietti 1820 |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788821165498 |
Libri dello stesso autore
Il buddismo Mahayana attraverso i luoghi, i tempi e le culture. La Cina. Volume Vol. 2
Y. Marassi Mauricio
Marietti 1820
€35,00
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00