Sciascia: Studi del Centro Intreccialagli
L'USCS in fumo. La fine del milazzismo e dei suoi derivati
Franco Nicastro
Libro: Libro in brossura
editore: Sciascia
anno edizione: 2014
pagine: 176
Nel 1958 la Sicilia diventa un laboratorio politico entro cui si sperimentano nuove coalizioni. Silvio Milazzo e altri deputati danno vita all'Unione siciliana cristiano sociale che forma un governo d'impronta sicilianista. Questo volume è la storia di questa esperienza che dura fino al 1960.
Teologi in ginocchio. Figure di spirituali nella Sicilia contemporanea
Massimo Naro
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2006
pagine: 432
Quest'uomo è il parroco. Giovanni Bacile decano di Bisacquino
M. Teresa Falzone, Cataldo Naro, Alfredo Li Vecchi
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2006
pagine: 160
Identità e identificazione. Il pluralismo religioso nell'entroterra palermitano
Luigi Berzano, Pierluigi Zoccatelli
Libro: Copertina morbida
editore: Sciascia
anno edizione: 2006
pagine: 224
Dieci anni dopo la precedente ricerca la stessa équipe torna in Sicilia per un inventario delle credenze religiose alternative e delle presenze di religioni diverse dalla cattolica. Il risultato non è soltanto una fotografia del pluralismo religioso nel XXI secolo in un angolo di Sicilia e d'Italia, ma anche la riflessione su come questo pluralismo non rimanga uguale a se stesso, ma muti. La "magia dell'11 settembre" e il confronto con l'islam spingono molti a tornare verso un'identità credente, cristiana e cattolica, ma l'identità non diventa obbligatoriamente identificazione. Chi si occupa di teologia e di pastorale è invitato a riflettere sul tema della "nuova evangelizzazione".