Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

SeB Editori: Quaderni Archeo Fest

De Chirico. Il ventre dell'archeologo

De Chirico. Il ventre dell'archeologo

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2012

pagine: 12

Il volume racconta un versante meno noto della produzione artistica del grande Giorgio De Chirico: le sue figure senza volto, i suoi imperscrutabili manichini, quelle famose "Muse inquietanti" che popolano il suo universo nell'enigmaticità e nel silenzio, rievocando soggetti e personaggi del mito e dell'antichità, si accostano ai canopi, ai corredi funebri e agli affascinanti reperti etruschi conservati nel Museo.
4,00

Splendori etruschi. Capolavori dal Museo archeologico di Firenze

Splendori etruschi. Capolavori dal Museo archeologico di Firenze

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2012

pagine: 12

Il volume ripercorre le affascinanti testimonianze della cultura etrusca in occasione dell'esposizione che riunisce per la prima volta alcuni straordinari complessi tombali di epoca orientalizzante e numerose oreficerie, accostando i reperti conservati al Museo Archeologico Nazionale di Firenze alla collezione permanente di Chianciano Terme.
4,00

Tular Tolle. Testimonianze etrusche tra Val di Chiana e Val d'Orcia

Tular Tolle. Testimonianze etrusche tra Val di Chiana e Val d'Orcia

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2012

pagine: 36

6,00

Bellezza e benessere. Viaggio nelle terme dell'antichità. Catalogo della mostra (Chianciano Terme, 6 agosto-9 ottobre 2011)

Bellezza e benessere. Viaggio nelle terme dell'antichità. Catalogo della mostra (Chianciano Terme, 6 agosto-9 ottobre 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2011

pagine: 36

Il volume, grazie alle suggestive illustrazioni di Riccardo Casaioli, racconta la piacevole vita delle terme, in cui gli antichi si dedicavano a varie attività sportive e letterarie oltre alla ricerca del benessere del corpo. L'acqua ha sempre attirato la curiosità dell'uomo e le sorgenti di acqua in Etruria furono in molti casi dedicate a divinità salvifiche. Con il mondo romano si andò affermando il termalismo rivolto alla cura della persona: così presso le fonti di acqua calda, fredda oppure dotate di caratteristiche terapeutiche vennero innalzati edifici ad uso termale, poi attraverso monumentali acquedotti vennero alimentati anche grandi bagni cittadini.
5,00

Una porta sull'aldilà. Dal mondo egizio agli etruschi

Una porta sull'aldilà. Dal mondo egizio agli etruschi

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2012

pagine: 36

Il volume prende spunto dalla porta etrusca in travertino, recentemente acquista dal comune di Montepulciano per il locale Museo, per indagare le numerose rappresentazioni della soglia dell'aldilà e per esplorare l'affascinante mondo ultraterreno degli antichi.
6,00

Dall'acqua alla terra. Balene e orche fossili in Val di Chiana

Dall'acqua alla terra. Balene e orche fossili in Val di Chiana

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2012

pagine: 23

Il volume racconta la scoperta dell'orca pliocenica avvenuta a Cetona alla fine dell'Ottocento. In occasione della mostra e di Archeofest 2012, è stata realizzata una copia realistica dei resti originali conservati a Bologna nello storico Museo Geologico Giovanni Capellini. Un viaggio alla scoperta di un tempo in cui al posto della Val di Chiana si stendeva il mare.
5,00

Disegnare l'archeologia. La preistoria nelle illustrazioni di Mauro Cutrona. Catalogo della mostra (Cetona, 24 luglio-9 ottobre 2011)

Disegnare l'archeologia. La preistoria nelle illustrazioni di Mauro Cutrona. Catalogo della mostra (Cetona, 24 luglio-9 ottobre 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2011

pagine: 48

Il volume propone un suggestivo percorso nella preistoria attraverso i disegni di Mauro Cutrona, illustratore di fama internazionale, provenienti da vari musei italiani e da collezioni private. Le tavole acquerellate o tratteggiate a sanguigna rappresentano personaggi, animali e suggestive scene di vita quotidiana e creano un sottile dialogo sia con i preziosi reperti conservati in museo sia con la ricostruzione degli insediamenti preistorici del vicino Archeodromo. Un avventuroso e vivido racconto del nostro passato più remoto.
5,00

+110. Museo etrusco di Chiusi. Catalogo della mostra (Chiusi, 22 agosto-9 ottobre 2011)

+110. Museo etrusco di Chiusi. Catalogo della mostra (Chiusi, 22 agosto-9 ottobre 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2011

pagine: 40

L'edificio che ospita il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi compie 110 anni: nell'occasione, il volume ripercorre la sua lunga storia iniziata nel 1861 con la istituzione della prima Commissione Archeologica Muncipiale, proseguita nel 1871 con l'apertura della collezione al pubblico nei locali di via Mecenate che già avevano ospitato la raccolta Casuccini. Trenta anni più tardi, il 22 agosto 1901, venne inaugurata le sede attuale, il cui allestimento fu curato da Luigi Andrea Milani. Successivamente le collezioni archeologiche furono significativamente incrementate con le donazioni Paolozzi avvenuta nel 1907 e Mieli Servadio nel 1934. Il museo è passato allo Stato nel 1963.
5,00

La Chiana dal mare alle bonifiche. Storia di un fiume invisibile. Catalogo della mostra (Montepulciano, 31 luglio-9 ottobre 2011)

La Chiana dal mare alle bonifiche. Storia di un fiume invisibile. Catalogo della mostra (Montepulciano, 31 luglio-9 ottobre 2011)

Libro: Libro in brossura

editore: SeB Editori

anno edizione: 2011

pagine: 136

Il volume racconta la trasformazione del paesaggio della Val di Chiana nei secoli, dai tempi remotissimi in cui la pianura era un mare agli anni della bonifica: partendo dalle evidenze archeologiche, dai dati storici e dalla cartografia, è possibile ripercorre l'affascinante storia di un territorio che è stato per secoli una via d'acqua e di collegamento strategico tra popoli e civiltà. Un viaggio alla scoperta dell'acqua come elemento geografico-ambientale, collegato alla viabilità, come risorsa termale, come oggetto di culto nelle varie epoche.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.