Sellerio Editore Palermo: Fine secolo
Rapporto degli ispettori europei sullo stato delle carceri in Italia
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1995
pagine: 144
Il guardiano. Marek Edelman racconta
Rudi Assuntino, Wlodek Goldkorn
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1998
pagine: 168
Sentenze. Come sono stati condannati Sofri, Bompressi e Pietrostefani
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1997
pagine: 288
Questo libro raccoglie i documenti che spiegano come sono stati condotti i processi che hanno portato alla condanna di Adriano Sofri, Ovidio Bompressi e Giorgio Pietrostefani a ventidue anni di carcere per l'omicidio del commissario Luigi Calabresi, avvenuto nel maggio 1972. Il primo testo è la prima sentenza di Cassazione, che fu affidata alle Sezioni Unite, dove gli imputati vennero assolti. Ma nei successivi due processi la vicenda si ribaltò fino ad arrivare all'ultima sentenza di Cassazione, nel gennaio 1997, che cita come aggravante il mancato pentimento di imputati che si sono sempre dichiarati innocenti. I testi sono accompagnati da note e commenti di Adriano Sofri, scritti dal carcere di Pisa in cui è detenuto.
Lo specchio di Sarajevo
Adriano Sofri
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1997
pagine: 238
Il mio miglior nemico. Israele-Palestina. Dal terrore alla pace
Bassam Abu Sharif, Uzi Mahnaimi
Libro
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1996
pagine: 300
Il viaggiatore leggero. Scritti (1961-1995)
Alexander Langer
Libro: Copertina morbida
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 1996
pagine: 332
Il volume raccoglie un'ampia raccolta di scritti che cominciano dal primo impegno religioso e civile dell'adolescente Langer. Sono articoli per giornali e riviste, testi di interviste e colloqui, ritratti di persone e resoconti di viaggi e incontri e amicizie - da don Milani a Ivan Illich e Reinhold Messner - appelli per campagne militanti e spiegazioni sul funzionamento delle istituzioni, digressioni autobiografiche e confessioni personali, come la lettera al "Caro San Cristoforo".