Seri: Le piume
Giardini in Occidente
Enrico De Lea
Libro: Libro in brossura
editore: Seri
anno edizione: 2022
pagine: 92
Lo spazio e l'onda. Una teoria di giovani poeti marchigiani
Libro: Copertina morbida
editore: Seri
anno edizione: 2021
pagine: 212
«Tanti sono i nomi delle autrici e degli autori di poesia legati alle Marche che hanno lasciato un segno nella storia letteraria italiana del secondo Novecento e dei primi decenni del ventunesimo secolo; tante e tanti lo stanno facendo oggi [...] Nella complessità delle coordinate spazio-temporali si innesta poi la terza dimensione della pagina poetica, del suo bianco e nero, che ha la capacità di rimescolare e rimettere in gioco tutte le considerazioni precedenti. In questa antologia, si possono infatti notare alcune ricorrenze di tipo variamente intertestuale, stilistico, tematico, politico che vale la pena tentare di mettere a sistema.» (dall'introduzione di Lorenzo Mari) Autori: Michele Bordoni, Riccardo Canaletti, Marta Chiacchiera, Giorgiomaria Cornelio, Jacopo Curi, Francesca De Luca, Elisa Des Dorides, Lorenzo Fava, Emanuele Franceschetti, Riccardo Frolloni, Samir Galal Mohamed, Matteo Morea, Michele Ortore, Pietro Polverini, Mariachiara Rafaiani, Giorgia Romagnoli, Alessio Ruffoni, Jonata Sabbioni, Simone Sanseverinati, Riccardo Socci, Davide Tartaglia, Costantino Turchi.
Sotto sopra il cielo. Testo spagnolo a fronte
Roxana Crisologo
Libro: Copertina morbida
editore: Seri
anno edizione: 2021
pagine: 128
I morti di tutte le specie
Silvia Secco
Libro: Copertina morbida
editore: Seri
anno edizione: 2021
pagine: 84
L'indifferenziata
Viola Amarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Seri
anno edizione: 2020
pagine: 102
Il nuovo sprofondamento nella parola e nell'immagine di Viola Amarelli dove la dimensione tragica del testo si attesta come mai prima. Un libro in cui anche l'errore del passato, divenendo esperienza, può essere tesaurizzato per accedere a una coscienza superiore, che ulteriori errori possa non evitare ma apprendere a fare propri.
La scrematura del soggetto
Simone Romagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Seri
anno edizione: 2020
pagine: 103
"La scrematura del soggetto riporta in versi la condizione sociale di una maggioranza umile, non povera, non disperata ma nemmeno facente parte di una élite economica o culturale. Racconta del sublime presente nella vita ordinaria, costruendo un Olimpo di personaggi e figure che acquisiscono valore allegorico (diventando cioè rappresentazione metaforica di sentimenti, di paure, di slanci e meschinità). Mette a confronto i santi vertici letterari (Shakespeare, Leopardi, Sylvia Plath) con la bellezza artigiana del lavoro manuale: gli uni sono lo specchio dell'altro. Trasformandosi in messaggio che sfugge alle classificazioni, la penna di Simone Romagnoli destruttura la quotidianità a favore della simbologia con metafore sportive o politiche sempre volte a raccontare i vizi e le virtù della provincia italiana."
Nostra Signora della prima repubblica
Matteo Chiurchiù
Libro: Libro in brossura
editore: Seri
anno edizione: 2019
pagine: 122
Matteo Chiurchiù in questo libro scruta visioni dal loro negativo, senza pretenderne un’immagine univoca. Attraverso queste poesie distinguiamo giusto alcuni cenni, pochi tratti che ci lasciano intuire in un lampo una storia sociale che ben conosciamo: le esplosioni nelle piazze, un Presidente austero, le lucciole che scompaiono, il venir meno delle cortine e degli imperi… Con linee lievi e un linguaggio terso, l’autore riesce a offrirci una filigrana di luoghi e parole, di personaggi e eventi, che ci restituisce un grado di intimità con quel tempo assai più profondo di qualche foto nitida o dichiarazione o documento.