Matteo Chiurchiù in questo libro scruta visioni dal loro negativo, senza pretenderne un’immagine univoca. Attraverso queste poesie distinguiamo giusto alcuni cenni, pochi tratti che ci lasciano intuire in un lampo una storia sociale che ben conosciamo: le esplosioni nelle piazze, un Presidente austero, le lucciole che scompaiono, il venir meno delle cortine e degli imperi… Con linee lievi e un linguaggio terso, l’autore riesce a offrirci una filigrana di luoghi e parole, di personaggi e eventi, che ci restituisce un grado di intimità con quel tempo assai più profondo di qualche foto nitida o dichiarazione o documento.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Nostra Signora della prima repubblica
Nostra Signora della prima repubblica
Titolo | Nostra Signora della prima repubblica |
Autore | Matteo Chiurchiù |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Le piume |
Editore | Seri |
Formato |
![]() |
Pagine | 122 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788894349948 |
€10,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00