Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Settenove: Narrativa

Lea

Lea

Nancy B. Pillon

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2023

pagine: 96

Lia vorrebbe tenere sempre sciolti i suoi lunghi capelli rossi ma spesso si sente a disagio: tutti la guardano, ammirano la sua criniera e, senza chiedere il permesso, si fiondano a toccarla! Lia odia quando le persone le toccano i capelli ma dirlo in modo esplicito non è facile: ogni volta che prova a reagire le parole restano bloccate in gola e la rabbia cresce. Il percorso per esprimere il suo malcontento sarà arduo, ma alla fine Lia riuscirà a diventare «Lea», una leonessa in grado di ruggire per proteggere il suo spazio. Un racconto per l’infanzia sul tema del consenso: il diritto a proteggere i propri spazi, l’importanza di chiedere il permesso quando ci si avvicina al corpo di un’altra persona e l’empatia. Età di lettura: da 7 anni.
14,50

Il filo della speranza

Il filo della speranza

Guia Risari

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2021

pagine: 128

Nel 1973 la rivolta delle ricamatrici di Santa Caterina Villarmosa portò all'approvazione della legge che regolamenta il lavoro a domicilio. Nel piccolo paese siciliano furono proprio le donne a denunciare gli intermediari che le sottopagavano. Vita, la voce narrante di questo romanzo, è un'anziana ricamatrice che decide di trasmettere alla nipote lontana i suoi ricordi. In pagine piene di vivacità, saggezza e rimandi al presente, rievoca l'amore, il lavoro, le compagne di ricamo e di lotta, la Cooperativa e le speranze. Il tempo ha cancellato quasi tutto, ma la legge rimane, come la memoria del coraggio e dell'intelligenza delle lavoratrici che hanno osato alzare la testa. L'esempio delle ricamatrici di Santa Caterina Villarmosa costituisce qualcosa di importante per le donne e gli uomini progressisti di tutta Italia. Un libro che è un omaggio alla capacità di lottare, e ricostruisce un universo ricco di valori, affetti, storie. Immagine di copertina di Elisa Talentino. Età di lettura: da 13 anni.
14,00

E io qui, nuda

E io qui, nuda

Cristina Obber

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2021

pagine: 324

Stella è una ragazza ribelle e anticonformista, ascolta solo musica punk e si sente indistruttibile. Non sorride mai. Non vuole un ragazzo fisso e l’incontro con Jacopo la trova resistente. Ma l’amore vince. Quando Stella sembra lasciarsi travolgere dalla felicità, una malattia rischia di farla precipitare nel buio. Stella cerca di rinchiudersi, vuole soltanto stare sola. Ma non è sola. Accanto a lei c’è una nonna amorevole che sa capirla e l’aiuta a non lasciare l’università. Accanto a lei c’è Jacopo, che la ama e la desidera al di là di tutti i pregiudizi. E poi ci sono Carolina, la sua amica del cuore, e il gruppo: Raja, Sofia, Shao, Pino, Ajub, Simone. Nemmeno Simone si salverà da solo. Una storia di amore e di amicizia. Una storia di trasformazione, riconoscimento e libertà.
16,50

Il primo voto di Matilde

Il primo voto di Matilde

Fulvia Degl'Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2021

pagine: 88

Nella campagna toscana del 1945 la guerra è appena finita. Restano i ricordi dei bombardamenti e della fame ma c’è tanta voglia di ricominciare. Matilde ha venti anni e ha interrotto presto gli studi ma la sua voglia di crescere non si è placata. Vuole imparare, capire e discutere dei temi più importanti: la politica, il diritto di voto universale, la libertà delle donne, il diritto di contribuire insieme, uomini e donne, alla rinascita del Paese. Quando nel 1946 le donne sono chiamate a votare per la prima volta, le strade si riempiono di entusiasmo e si festeggia il primo suffragio universale. Dalle città e dalle campagne tutte accorrono alle urne ma Matilde può solo gioire e attendere. Servirà ancora qualche mese di riflessioni e dibattiti per arrivare alla maggior età e potersi presentare al seggio nel momento più solenne: il referendum tra monarchia e repubblica del 2 giugno 1946. Quando, finalmente, anche lei potrà esprimere il suo voto. Età di lettura: da 12 anni.
15,00

Eroe guasto

Eroe guasto

Antonio Ferrara

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2021

pagine: 120

La storia di Alan Turing, il grande matematico il cui impegno scientifico, civile e politico ha contribuito ad accelerare la fine della Seconda guerra mondiale, e la vittoria degli Alleati sulle forze nazifasciste. Il racconto intreccia la vita del giovane Alan con le vicende dello spionaggio militare del Regno Unito ai danni dell’armata di Hitler. Ma Alan Turing era anche omosessuale, e per questo fu vittima di pregiudizi e gravi ingiustizie, fuori e dentro l’esercito. Prima e dopo la fine della guerra. Non fu un uomo qualsiasi, Turing. No di certo. Fu un genio. Usato e poi gettato via. «Quando avevo sedici anni, il professore di matematica si avvicinò a mia madre e le disse: «Ad Alan non posso insegnare più niente, signora Turing, qui ha imparato tutto ciò che c'era da imparare. Ormai dovrà progredire da solo». Età di lettura: da 11 anni.
14,00

Period girl

Period girl

Giorgia Vezzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2020

pagine: 208

All'arrivo del menarca Robin ha 11 anni e iniziano ad accaderle fenomeni strani. Voci, rumori, la pianta avvizzita sullo scaffale che cresce improvvisamente... Scoprirà che in corrispondenza di ogni sua mestruazione si manifesta in lei un vero e proprio superpotere: a contatto con la terra, Robin può far nascere alberi, piante e altri elementi naturali. Period Girl narra la genesi di una supereroina che, grazie al potere del proprio flusso mestruale, può salvare il pianeta dalla deforestazione, contrastando i cambiamenti climatici e collaborando con le più importanti organizzazioni internazionali. Period girl è il primo romanzo dove le mestruazioni, da tabù innominabile, diventano assolute protagoniste, con tutta l’intenzione di rivoluzionare l’immaginario collettivo. Età di lettura: da 10 anni.
15,50

L'ultima mela

L'ultima mela

Sofia Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2019

pagine: 200

Alice ha quindici anni e alle spalle una vita in famiglia difficile, tra i conflitti quotidiani e i misteri attorno a una nonna di cui si bisbiglia, ma nulla si dice. Tutto precipita con la separazione dei genitori e l’abbandono del fidanzato di sempre. Alice sembra sull'orlo della disperazione, ma si attacca al filo di un articolo sul giornale su una ragazza picchiata e finita in ospedale e decide di cercarla. Una ricerca che diventa un percorso di crescita individuale, in cui Alice scopre nuovi sentimenti, svela i misteri che avvolgono il passato, rivisita la storia di un giornale studentesco degli anni '60 e si attiva nel movimento delle donne contro la violenza. Scoprirà che i pregiudizi sono cattivi consiglieri e che la violenza può arrivare da ogni parte. Una bestia malvagia che va combattuta sempre. Dentro e fuori di noi.
15,00

Greta e le altre. Un pianeta da salvare

Greta e le altre. Un pianeta da salvare

Fulvia Degl'Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Settenove

anno edizione: 2019

pagine: 64

La lotta per il clima di Greta Thunberg ha contagiato milioni di giovani in tutto il mondo. Come Astrid, che intervista la sua eroina per il blog della scuola. Greta parla della sua infanzia, del suo impegno e di tante altre ragazze come lei che hanno manifestato per un mondo più pulito. Età di lettura: 6-10 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.