Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guia Risari

La porta di Anne

La porta di Anne

Guia Risari

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 190

È l'agosto 1944. Alle prime luci dell'alba, tra le vie di Amsterdam c'è una casa in cui tutti sognano. Peter sogna verdi colline da attraversare a cavallo. Auguste sogna una pelliccia. Otto sogna navi capaci di solcare ogni oceano. Margot sogna di nuotare in piscina. Fritz sogna la donna che ama. Edith sogna di tornare bambina. Hermann sogna di camminare in un prato. Anne sogna di diventare una scrittrice. Il sogno più grande, per tutti loro, è la libertà: rintanati in un nascondiglio da oltre due anni per sfuggire alle persecuzioni contro gli ebrei, aspettano che gli Alleati cancellino dall'Olanda e dal mondo l'incubo del nazismo. Ma in questa storia c'è anche il sogno del sottufficiale delle SS Karl Josef Silberbauer: lui vuole catturare otto persone nascoste in un vecchio edificio. E quel mattino, purtroppo, il sogno diventa realtà. Per la prima volta, un punto di vista inedito sulla vita di Anne Frank e degli occupanti dell'Alloggio segreto, nelle ore prima dell'arresto. Età di lettura: da 12 anni.
9,00

Alza la testa. La Resistenza narrata ai bambini

Alza la testa. La Resistenza narrata ai bambini

Guia Risari

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 48

Luce è una staffetta modello: ha un'aria innocua, una fantasia ingegnosa e una vecchia bicicletta robusta. Nasconde il materiale in grandi borse della spesa, nelle calze, e lo consegna ai combattenti. Rischia grosso e ha paura, ma continua. Luce nasce il 30 ottobre 1922, lo stesso giorno in cui si conclude la Marcia su Roma e Mussolini viene nominato Primo Ministro. I genitori la chiamano così perché possa risplendere anche nel buio che sta per inghiottire l’Italia, e la crescono ripetendole un solo monito: alza la testa! Non farti spaventare, segui le tue convinzioni. Ed è ciò che farà Luce quando, qualche anno più tardi, soccorrerà un giovane partigiano ferito ed entrerà nella Resistenza. Età di lettura: da 8 anni.
12,90

Se fossi un uccellino

Se fossi un uccellino

Guia Risari, Simona Mulazzani

Libro: Copertina morbida

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2017

pagine: 32

Quante volte ci siano incantati a guardare le acrobazie di un uccello in volo? Questa volta è una bambina che segue il suo instancabile percorso. Dal davanzale all'albero, ai teti, al cielo, al sole e di nuovo a terra. Perché l'uccellino non è solo un acrobata dell'aria, ma anche un messaggero, un essere che unisci due universi con un nastro invisibile. Età di lettura: da 6 anni.
4,90

Gli uomini del giovedì

Gli uomini del giovedì

Tonino Benacquista

Libro: Libro in brossura

editore: E/O

anno edizione: 2012

pagine: 231

A Parigi, tutti i giovedì, si incontrano in luoghi di fortuna uomini dai destini e dalle condizioni diversissime tra loro, ma accomunati da pene di cuore. Le assemblee si svolgono nello spirito di tolleranza più completo: nessuno ha il diritto di ribattere alle testimonianze che vengono recate e il più religioso silenzio accoglie le confessioni di tutti. In questo romanzo al maschile appaiono così tre personaggi feriti e arrabbiati. C'è un filosofo e intellettuale di un certo prestigio che, abbandonato dalla donna ideale, ne scaccia il ricordo con una delle top model più famose del mondo. Il secondo, cameriere in un ristorante, da diversi anni non suscita più alcun interesse nelle donne, è diventato per loro invisibile, e la cosa lo getta nella più cupa depressione. Fino a quando non compare alla sua porta una misteriosa donna con la valigia che si stabilirà nel suo salotto e lo porterà ad arrovellarsi sui mille motivi che possono averla condotta fino a lui. C'è infine un marito deluso che, dopo aver scoperto il tradimento della moglie, abolisce ogni idea di fedeltà e di sentimento duraturo e decide di frequentare solo prostitute. Utilizza a tale scopo i risparmi che avrebbe dovuto investire in una nuova casa. Le tre vicende tenere e divertenti si alternano, avvincenti, intervallate dalle riunioni del giovedì, sottolineando alcuni degli aspetti paradossali delle relazioni uomo-donna.
18,00

Il taccuino di Simone Weil

Il taccuino di Simone Weil

Guia Risari

Libro: Libro in brossura

editore: Rueballu

anno edizione: 2014

pagine: 144

Un romanzo filosofico che ripercorre - sotto forma di taccuino - il cammino di una pensatrice fuori dal comune, vissuta tra due guerre mondiali e testimone delle ingiustizie del suo tempo. "Why? What?". Non era facile rispondere, ma ci provavo. Con serietà. Non racconto mai storielle ai bambini, non li tratto mai da piccoli. Non hanno bisogno di bugie. Quelle le scopriranno più avanti nella vita. Si meritano invece tutta la verità e la profondità di cui siamo capaci...". Età di lettura: da 8 anni.
33,00

Il regalo della gigantessa

Il regalo della gigantessa

Guia Risari

Libro

editore: Buk Buk

anno edizione: 2015

pagine: 48

Il regalo della Gigantessa, già pubblicato in Spagna e in Brasile, è un testo poetico che esprime una visione animata e armoniosa dell’universo. Protagonista di questa storia è la natura, a cui tutti gli esseri viventi appartengono e il grande amore che ci unisce, quando ci mettiamo al suo ascolto. Ogni cosa in questo libro è viva, vibra e reagisce poiché e appartiene a un unico grande organismo, di cui riusciamo solo a immaginare i confini, ma che ci riguarda tutti. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Il cavaliere che pestò la coda al drago

Il cavaliere che pestò la coda al drago

Guia Risari, Ilaria Urbinati

Libro: Copertina morbida

editore: EDT-Giralangolo

anno edizione: 2016

pagine: 32

"Sono un drago, un mago, un artista. Con la mia fiamma arrostisco il tegame. Sono il più forte di tutto il reame..." Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Jean Amèry. Il risentimento come morale

Jean Amèry. Il risentimento come morale

Guia Risari

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 170

Jean Améry (1912-1978), già Hans Mayer, scrittore e saggista "non-non-ebreo", fu un testimone particolarmente acuto e sensibile della Shoah. In Italia è noto soprattutto per tre saggi di ispirazione filosofica - Intellettuale a Auschwitz, Levar la mano su di sé, Rivolta e rassegnazione - e per il romanzo Charles Bovary, medico di campagna. Portandosi su terreni di confine della ragione, indagando oggetti che sfuggono a priori all'analisi - il dolore, la morte, il flusso del tempo e della memoria - Améry fu un acrobata della negazione, capace di affrontare le illusioni radicate nel pensiero e nel senso comune con l'osservazione lucida e impietosa dall'interno. Dalla sua riflessione scaturisce un confronto serrato con pensatori quali Nietzsche, Scheler, Weber, Freud, Adorno, Sartre, Jankélévitch, Cioran e testimoni come Bettelheim e Levi. Questo volume presenta l'opera di Améry e approfondisce alcuni temi del pensiero occidentale - l'invecchiamento, il suicidio, la concezione del tempo e dell'individuo - ma affronta ugualmente le questioni della Shoah, della testimonianza e della creazione letteraria, proponendo una rivalutazione filosofica del risentimento, inteso come re-sentir, capacità percettiva e coscienza riflessiva, "fonte emozionale di ogni morale autentica, che sempre fu una morale degli sconfitti".
19,50

Il volo della famiglia Knitter

Il volo della famiglia Knitter

Guia Risari

Libro: Libro rilegato

editore: Bohem Press Italia

anno edizione: 2016

pagine: 36

La famiglia Knitter era una famiglia normale finché un giorno - così caldo che quasi non si respirava - il canarino insegnò loro a volare. Un racconto sull'immaginazione, la meraviglia, la natura e la libertà. Età di lettura: da 5 anni.
15,80

Gli amici del fiume

Gli amici del fiume

Guia Risari

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

Sulle rive di un grande fiume, vivono tre amici: Adamo, un riccio timido e curioso; Nina, un’anatra spavalda che non sa nuotare né volare; Taddeo, una lepre convinta d’essere carnivora. Sono animali piccoli, fantasiosi e un po’ sconclusionati. Ogni giorno, una grande impresa li attende: arrivare in fondo all’arcobaleno per scoprire il vero tesoro; stringere amicizia con il Figlio del Vento; inseguire uno sciame di libellule fino a un Angolo di Paradiso; scoprire dove vive il Guardiano del Mare; affrontare un tremendo nubifragio? Ma, più di ogni cosa, amano comporre canti da intonare a squarciagola in un coro scombinato. Allora, provocano lo scompiglio nel bosco e si sentono invasi da un’ondata di felicità. Un racconto gioioso sulla meraviglia, la paura, il piacere di stare insieme. Una storia semplice e profonda; un omaggio a Il vento tra i salici di K. Grahame, al fiume, alle sue creature. Età di lettura: da 10 anni.
12,00

I tre porcellini d'India

I tre porcellini d'India

Guia Risari

Libro: Copertina morbida

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2017

pagine: 32

Età di lettura: da 3 anni.
4,90

La macchina di Celestino

La macchina di Celestino

Guia Risari, Cecco Mariniello

Libro: Copertina rigida

editore: Lapis

anno edizione: 2005

pagine: 24

Il traffico delle città è grigio e caotico. Così Celestino ha un'idea formidabile: dipingere la sua macchina di turchese per rallegrare le strade intasate. Ma il turchese non è un colore neutro... Presto la macchina di Celestino si trasforma in qualcos'altro. Se ne accorgono per primi gli uccelli, poi i fiori, i pesci e finalmente tutta la città. Una divertente parabola ecologista che ha come protagonisti un uomo fantasioso, il bisogno di natura e un colore.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.