Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Academia Universa Press

Monteconero Adriatic Economic Forum 2022
19,00

Mondo, Europa, Italia, Marche

Mondo, Europa, Italia, Marche

Libro

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2023

12,00

Storie di cucina. Cucine antiche radici. Dalle origini alla cucina medievale

Storie di cucina. Cucine antiche radici. Dalle origini alla cucina medievale

Giovanni Ballarini

Libro

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2021

Mai come oggi, quando stiamo vivendo un rapido e tumultuoso cambiamento di era, ci rifugiamo nel cibo, nella cucina cerchiamo certezze, nel passato vogliamo conoscere le origini del nuovo per sapere in che modo si svilupparono costumi alimentari e gastronomie che si affermarono pienamente in tempi successivi. Ogni epoca desta in noi maggiore interesse quando vi troviamo una promessa del futuro. I racconti ragionati di cucina sono oggi un cammino nella ricerca di un’identità in parte perduta, ma anche un viaggio nell’eterno ritorno dell’identico. Solo conoscendo il proprio passato è possibile costruire un futuro e per questo è necessaria una narrazione, un’interpretazione di fatti che riguardano la cucina, una raccolta di frammenti del lungo viaggio attraverso i tempi per scoprire come la nostra umanità, unica sulla faccia di questa terra, abbia creato un linguaggio del cibo trasformandolo in espressione culturale. Quindi non solo una storia ma anche una geografia, e soprattutto una narrazione antropologica di alcuni degli infiniti aspetti che la cucina e la gastronomia hanno assunto nei molti secoli della storia umana.
19,90

Storie di cucina. La cucina delle feste. Dal Rinascimento alla cucina borghese

Storie di cucina. La cucina delle feste. Dal Rinascimento alla cucina borghese

Giovanni Ballarini

Libro

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2021

Mai come oggi, quando stiamo vivendo un rapido e tumultuoso cambiamento di era, ci rifugiamo nel cibo, nella cucina cerchiamo certezze, nel passato vogliamo conoscere le origini del nuovo per sapere in che modo si svilupparono costumi alimentari e gastronomie che si affermarono pienamente in tempi successivi. Ogni epoca desta in noi maggiore interesse quando vi troviamo una promessa del futuro. I racconti ragionati di cucina sono oggi un cammino nella ricerca di un’identità in parte perduta, ma anche un viaggio nell’eterno ritorno dell’identico. Solo conoscendo il proprio passato è possibile costruire un futuro e per questo è necessaria una narrazione, un’interpretazione di fatti che riguardano la cucina, una raccolta di frammenti del lungo viaggio attraverso i tempi per scoprire come la nostra umanità, unica sulla faccia di questa terra, abbia creato un linguaggio del cibo trasformandolo in espressione culturale. Quindi non solo una storia ma anche una geografia, e soprattutto una narrazione antropologica di alcuni degli infiniti aspetti che la cucina e la gastronomia hanno assunto nei molti secoli della storia umana.
19,90

Storie di cucine. Cucine d'oggi

Storie di cucine. Cucine d'oggi

Giovanni Ballarini

Libro

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2021

Mai come oggi, quando stiamo vivendo un rapido e tumultuoso cambiamento di era, ci rifugiamo nel cibo, nella cucina cerchiamo certezze, nel passato vogliamo conoscere le origini del nuovo per sapere in che modo si svilupparono costumi alimentari e gastronomie che si affermarono pienamente in tempi successivi. Ogni epoca desta in noi maggiore interesse quando vi troviamo una promessa del futuro. I racconti ragionati di cucina sono oggi un cammino nella ricerca di un’identità in parte perduta, ma anche un viaggio nell’eterno ritorno dell’identico. Solo conoscendo il proprio passato è possibile costruire un futuro e per questo è necessaria una narrazione, un’interpretazione di fatti che riguardano la cucina, una raccolta di frammenti del lungo viaggio attraverso i tempi per scoprire come la nostra umanità, unica sulla faccia di questa terra, abbia creato un linguaggio del cibo trasformandolo in espressione culturale. Quindi non solo una storia ma anche una geografia, e soprattutto una narrazione antropologica di alcuni degli infiniti aspetti che la cucina e la gastronomia hanno assunto nei molti secoli della storia umana.
19,90

Terra di pane. Il grande libro del pane italiano

Terra di pane. Il grande libro del pane italiano

Ezio Marinato, Leila Salimbeni

Libro

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2020

"Terra di pane" non è un ricettario bensì una ricognizione di natura storica, fisica, merceologica e geopolitica sul pane, che della nostra cultura - materiale e immateriale - è tra i simboli più importanti.
27,50

Il gatto con i pattini a rotelle
4,90

Tutto è perfetto

Tutto è perfetto

Maddalena Schiavo

Libro

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2020

4,90

Il corvo sul filo del bucato
4,90

La bambina dei quadri
4,90

Una buona idea

Una buona idea

Susanna Mattiangeli

Libro

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2020

Una buona idea della collana di narrativa per l'infanzia Lilliput, racconta la storia di Tito, che a pochi giorni dal Natale non è sicuro di essere stato abbastanza buono: ha combinato guai, ha fatto parecchi dispetti, non è stato a sentire i consigli ed è scappato molto di qua e di là. Che fare? Ci vuole una buona idea per far colpo su Babbo Natale! Un racconto poetico e divertente dalla penna originalissima di Susanna Mattiangeli, con i disegni colorati e pieni di energia di Carola Ghilardi. Età di lettura: da 5 anni.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.