Sismel: Edizione nazionale dei testi mediolatini d'Italia
Le Passioni di san Miniato martire fiorentino
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2018
pagine: 213
Il volume raccoglie in edizione critica le otto Passioni latine di san Miniato martire, scritte in un arco di tempo che va dall'VIII secolo alla fine del XV, tra le quali spicca per importanza la riscrittura, sinora inedita, dell'abate Drugone (27 aprile 1018). Tutti i testi sono accompagnati da un'introduzione storica, dal consueto apparato critico e da un commento alle fonti.
La passio di san Donato vescovo di Arezzo. Ediz. italiana e latina
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2018
pagine: 382
Questo testo agiografico di origine altomedievale, che ha goduto di ampia fortuna in Italia e Oltralpe, viene pubblicato in un’edizione critica che rende conto di una complessa tradizione fatta di scritture, riscritture e contaminazioni che attraversano tutto il medioevo. Il testo critico è accompagnato dalla traduzione in italiano ed è ampiamente commentato per far emergere il suo interesse dal punto di vista agiografico, storico e linguistico.
Chronica pontificum mediolanensium. Ediz. italiana e latina
Galvano Fiamma
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2018
pagine: 312
La "Chronica pontificum mediolanensium" del domenicano Galvano Fiamma, dedicata nell'ottobre 1339 a Giovanni Visconti, ripercorre le vicende dei primi arcivescovi milanesi dal primo evangelizzatore della città Barnaba ad Ambrogio. Il volume offre la prima edizione critica, accompagnata dalla traduzione e da un commento, dell’opera che, fondata su numerose fonti che spaziano dalla tradizione patristica alla produzione strettamente milanese, si colloca al culmine della concezione fiammesca della storia della Chiesa di Milano.
Rescriptum beati Gregorii papae ad Augustinum episcopum seu Libellus responsionum
Gregorio Magno (san)
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 624
Breve chronicon de rebus Siculis. Ediz. latina e italiana
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 158
Relatio de mirabilibus orientalium Tatarorum
Odorico da Pordenone
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2016
pagine: 649
La narrazione del viaggio in Asia intrapreso nella prima metà del Trecento dal francescano Odorico da Pordenone, e conosciuta con il convenzionale titolo di "Relatio de mirabilibus orientalium Tatarorum", è una delle prime descrizioni dell’Estremo Oriente medievale. Scritta nel 1330, l’opera conobbe un immediato successo in tutta Europa, testimoniato dagli oltre cento manoscritti conservati in latino, italiano, francese, tedesco, castigliano e gallese. Il volume contiene la prima edizione critica del testo latino basata sull'analisi dell’intera tradizione manoscritta, e la ricostruzione della complessa storia del testo, che vede la presenza di un archetipo della tradizione sottoposto a diverse campagne di modifica e di numerose redazioni, anche molto diverse tra loro.