Skira: Skira Kids
Il mondo di Giotto
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 24
Vorrei presentarvi Giotto, un artista nato pastorello e diventato famosissimo. Era così bravo che i suoi disegni sembrano "animati". Aveva un talento speciale per gli angeli e i cieli stellati che sapeva colorare di un blu meraviglioso! Età di lettura: da 4 anni.
La Pinacoteca di Brera. Scopri e colora. Ediz. italiana e inglese
Cristina Cappa Legora, Giacomo Veronesi
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 24
Nel centro di Milano c'è un edificio pieno di sorprese. Andiamo a scoprirlo insieme all'imperatore Napoleone che del Palazzo di Brera conosce storia e segreti. Dall'Orto Botanico alla Pinacoteca, all'Osservatorio Astronomico: è un luogo davvero molto molto speciale! Età di lettura: da 6 anni.
Il Palazzo Ducale a Venezia. Scopri e colora. Ediz. italiana e inglese
Cristina Cappa Legora, Giacomo Veronesi
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 24
Andiamo alla scoperta di un antico palazzo di Venezia con due guide davvero speciali: il Doge e il suo cucciolo preferito, il leone alato dello stemma della città. Dalle stanze del Doge alle fredde e buie prigioni, dai passaggi segreti e dalla sala delle torture al Ponte dei Sospiri... Età di lettura: da 6 anni.
La città di Milano
Cristina Cappa Legora, Giacomo Veronesi
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 24
Da piazza del Duomo al Teatro alla Scala, dal Cenacolo ai navigli, in tram o sfrecciando con la bici. Una gita alla scoperta dei tesori di Milano, accompagnati da due guide molto molto speciali: la Madonnina e il suo mostriciattolo preferito.
Le creature fantastiche
Cristina Cappa Legora, Giacomo Veronesi
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 24
Un corteo bizzarro di creature fantastiche, alcune buone altre cattivelle, alcune belle altre bruttarelle. Dal drago sputa fuoco alla sirena incantatrice, dallo scorbutico Minotauro alla terribile Medusa: una sfilata strabiliante di tipetti piuttosto originali! Età di lettura: da 6 anni.
Piacere di conoscerti, Monsieur Monet!
Ilaria Demonti, Emanuela Di Lallo
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2015
pagine: 40
Un impressionista, un vero impressionista, non si ferma davanti a nulla. Niente lo spaventa: che sia inverno o notte fonda, nel bel mezzo di una tempesta o sotto il sole infuocato e rovente, il vero impressionista si arma di tela colori e pennelli, cavalletto e immancabile berretto da pittore e se ne va a dipingere all'aria aperta, en plein air. Con ogni pennellata sa catturare la minima variazione di luce, il riflesso sull'acqua, il vento che accarezza il prato e il veloce movimento della nuvola. Si consiglia la lettura di questo libro a piccoli aspiranti impressionisti dotati di spirito d'osservazione e di una buona dose di coraggio e pazienza, pronti a seguire le orme di Claude Monet, il primo grande impressionista della storia dell'arte. I giovani lettori saranno ufficialmente invitati all'inaugurazione della prima mostra impressionista del 1874, dove potranno immergersi nel mondo straordinario del pittore francese; entrando nei suoi dipinti più famosi potranno scoprire il loro "dietro le quinte" e mettersi in gioco per imparare, attraverso numerose attività creative, tutti i trucchi del mestiere di "impressionista". Età di lettura: da 8 anni.
Il mondo di Monet
Cristina Cappa Legora, Giacomo Veronesi
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2015
pagine: 24
Vorrei presentarvi Claude Monet, un pittore innamorato della luce. Lui la insegue dovunque, per mare e per terra, dall'alba al tramonto, ma lei dispettosa gli sfugge... Riuscirà Claude ad afferrarla? Età di lettura: da 6 anni.
Ti presento Edvard Munch
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2013
pagine: 112
"Sono Edvard Munch. Il pittore più bravo del mondo." Pittore. Persona. Celebrità. Moderno, innovativo e attuale, Edvard Munch è uno degli artisti più famosi del pianeta. Le sue immagini potenti colpiscono tuttora il pubblico di tutto il mondo. Il libro che hai in mano ti aiuta a conoscere le sue opere. Come sono nati i quadri di Munch? Da quali idee, sentimenti e interrogativi prendono spunto? Scopriamolo insieme! Con questo libro, pubblicato nel 150° anniversario della nascita di Munch, l'opera del grande artista norvegese viene accuratamente spiegata ai giovani lettori in ogni suo aspetto tecnico e iconografico. Età di lettura: da 9 anni.
Storie della buonanotte per sogni coloratissimi
Cristina Cappa Legora
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 80
Da Leonardo a Mantegna, da Canaletto a Bruegel, da Giotto a Goya, da Raffaello a Gauguin. Un libro di storie, ma anche un'introduzione al meraviglioso mondo dei grandi pittori attraverso le immagini dei loro quadri illustrati e raccontati nel linguaggio caro ai bambini. Un libro per sognare a occhi aperti e anche imparare ad amare i capolavori dei nostri maestri. Le storie, una ventina per altrettante opere, sono altresì suddivise per tempo di lettura. Storie da 2 minuti, o 10 minuti e più. Età di lettura: da 6 anni.
Il Teatro alla Scala. Scori e colora. Ediz. italiana e inglese
Cristina Cappa Legora, Giacomo Veronesi
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 24
Vorrei presentarvi Giuseppe Verdi, grande compositore e musicista, sarà la nostra guida al Teatro alla Scala. Un'avventura alla scoperta dei segreti e della storia di uno dei teatri più famosi al mondo. Età di lettura: da 6 anni.
Il meraviglioso regno dei giganti Arcimboldi
Cristina Cappa Legora, Giacomo Veronesi
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 80
Nel meraviglioso castello di Naturalia i 133 giganti Arcimboldi, tutti alti più o meno 44 metri e larghi 7, erano in gran subbuglio. La 'Festa di mezzo compleanno' di Re Rodolfo era prossima e Giuseppe, il gigante Festaiolo, aveva l'arduo compito di stupire ancora una volta sua maestà con una festa a dir poco strabiliante. Per questo i messaggeri del regno, Aria, Acqua, Terra e Fuoco, erano stati mandati in missione in terre lontane per tornare con draghi, sirene, cani a tre teste e tutto quanto di raro e sorprendente potessero trovare. I cuochi erano ai fornelli già da giorni per preparare le 77 portate per il banchetto, compreso l'elisir Omnis Contentus, fondamentale per la buona riuscita della festa. Le Quattro Stagioni stavano addobbando la Sala delle Feste Festose con bacche, fiori, frutti, neve e sole mentre il gigante Giurista e il Bibliotecario erano agitatissimi e infastidivano tutti con mille domande inutili. Nel suo studiolo delle Meraviglie Giuseppe preparava costumi e acconciature fantastiche per un corteo in cui avrebbe fatto sfilare tutta la corte dei giganti, ma il suo pensiero era rivolto a un'ala del castello dove solo lui e il Re avevano accesso: la misteriosa Torre delle Polveri. Giuseppe Arcimboldo, in questa occasione, viene raccontato ai bambini attraverso una storia fantastica e divertente che ne descrive la vita, l'arte e l'epoca in cui visse.
Il Castello Sforzesco
Cristina Cappa Legora, Giacomo Veronesi
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 24
Vorrei presentarvi il Cavalier Ferrovecchio, la vostra guida al Castello Sforzesco. Vi condurrà attraverso cortili e saloni, vi mostrerà torri e tesori. Il cavaliere vi svelerà tutti i segreti del Castello, compreso un fantasmino che pare si aggiri di notte... Età di lettura: da 6 anni.