Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food: Manuali Slow

Il mondo dell'olio. Storia, produzione, uso in cucina dell'extravergine

Il mondo dell'olio. Storia, produzione, uso in cucina dell'extravergine

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 196

Un viaggio nel mondo dell’extravergine per conoscere meglio tutti gli aspetti di uno dei simboli della dieta mediterranea. Dalla geografia degli uliveti alle tecniche estrattive dei frantoi, dalle tante varietà di olive coltivate nel nostro Paese alle straordinarie proprietà nutrizionali, questo manuale vi farà scoprire un ingrediente spesso non considerato come merita, elemento base di una dieta sana e ricchezza per i tanti territori dove viene prodotto. Inoltre imparerete a leggere correttamente le etichette imparando a scegliere la bottiglia migliore per la vostra tavola. Completano il ricco volume gli aspetti culturali e le testimonianze nell’arte e nella letteratura e, come tradizione per Slow Food Editore, l’uso nelle ricette della tradizione regionale. Per dare il giusto valore a un ingrediente simbolo della cucina italiana.
18,00

Il mondo del sidro. Conoscerlo, sceglierlo e imparare a degustarlo

Il mondo del sidro. Conoscerlo, sceglierlo e imparare a degustarlo

Gabe Cook

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 256

Il sidro è una delle bevande alcoliche più antiche e diffuse nel mondo. Dopo un lungo periodo di produzione massificata e poco significativa, da qualche anno si sono affaccia-ti sul mercato un numero sempre crescente di artigiani capaci e curiosi. Questo libro è un'enciclopedia del sidro con tutto quello che dovete sapere sull'argomento: come si produce, come si degusta, qual è la sua sto-ria e quali le possibili interpretazioni, quali le varietà migliori e i territori di produzione più vocati. Gabe Cook, con tono leggero e approfondito, elenca le principali varietà di mele utilizzate, i tanti aromi contenuti in un bicchiere e conduce il lettore in un vero e proprio viaggio in giro per il mondo alla scoperta dei sidri ghiacciati canadesi, della grande tradizione spagnola e degli splendidi frutteti inglesi. C'è spazio anche per l'Italia con una selezione di produttori che si sono cimentati con il sidro nel nostro paese.
18,00

Il mondo del whisky

Il mondo del whisky

Eddie Ludlow

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 224

Il whisky è il superalcolico forse più noto al mondo, ma chi può dirlo di conoscerlo davvero? Il libro dell’inglese Eddie Ludlow esamina l’universo di questa “acqua di vita” sotto molteplici aspetti, allo scopo di informare – e divertire – chiunque sia interessato a una bevanda spesso considerata “difficile”. Il nucleo del volume è costituito da 20 degustazioni, ognuna delle quali contiene l’analisi guidata di quattro whisky, con ragguagli sullo stile di appartenenza e mappe che aiutano a individuarne le caratteristiche: «l’attenzione – sottolinea Ludlow – è sempre rivolta al gusto». Ma, oltre che un innovativo corso di degustazione, l’opera è anche una miniera di notizie sulla storia e sull’attualità di un distillato prodotto, in varie forme, in tutto il mondo.
22,00

Cuocere. Dalla scoperta del fuoco ai giorni nostri

Cuocere. Dalla scoperta del fuoco ai giorni nostri

Eugenio Signoroni

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 304

Brasare, friggere, bollire, cuocere sulla brace, in una busta sottovuoto o scavando una fossa nel terreno... Dall'invenzione del fuoco in poi l'uomo ha inventato decine di modalità per rendere il proprio cibo più digeribile e più buono. Ripercorrendo la storia della cottura verranno descritte le diverse tecniche usate dai cuochi di tutto il mondo. Per ognuna saranno raccontate l'origine e l'evoluzione e saranno analizzati e spiegati i principi scientifici che consentono di ottenere un buon risultato. Non ci si limiterà alle tecniche più contemporanee e comuni ma si approfondiranno anche i metodi di cucina propri delle culture gastronomiche tradizionali interrogandosi e, quando possibile dandosi una risposta, su come materiali e fonti di calore diverse possano dare risultati diversi. Un viaggio unico e approfondito nel vasto mondo della cottura per esaltare al meglio le nostre ricette.
18,00

In cucina senza plastica. Piccoli gesti per grandi cambiamenti

In cucina senza plastica. Piccoli gesti per grandi cambiamenti

Carla Barzanò

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 208

Attraverso buone pratiche e semplici gesti individuali possiamo proteggere la nostra salute e garantire un futuro migliore al pianeta. I numeri della plastica sono preoccupanti e nonostante questo la sua produzione, soprattutto per contenitori usa e getta, è ancora in aumento: largo allora alla spesa nei negozi leggeri, a pasti e feste plastic free, a tanti suggerimenti per poter conservare al meglio i cibi senza abusare di un prodotto che ha invaso le nostre viste, le nostre case e le nostre cucine.
18,00

Guida alll'orto biodinamico. Seminare, coltivare, vivere la terra

Guida alll'orto biodinamico. Seminare, coltivare, vivere la terra

Aurelien Gourmelin

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 192

Nata nel ventesimo secolo la biodinamica è un sistema di coltivazione basato sulle teorie di Rudolf Steiner volto a ridurre i rischi che vengono dall'agricoltura convenzionale per l'utilizzo della chimica e a tornare a un rapporto armonico con la natura, il pianeta, le piante, la vita del suolo e la salute dell'uomo. Acquisiti i principi della biodinamica, il manuale vi guida nella realizzazione di un orto che potrete sperimentare sia in campo che in vaso sul vostro balcone: scegliere le sementi, usare gli strumenti giusti, realizzare le proprie preparazioni biodinamiche, preparare il compost e i concimi naturali, imparare la pacciamatura. Sessanta schede dedicate ai singoli ortaggi vi spiegheranno in modo chiaro le varietà, il suolo, la semina, le associazioni favorevoli con altri ortaggi, la crescita, il raccolto.
18,00

Il mondo del caffè. Storia, produzione, geografia, cultura

Il mondo del caffè. Storia, produzione, geografia, cultura

James Hoffmann

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2019

pagine: 256

La storia di una delle bevande più diffuse al mondo parte dai suoi luoghi di coltivazione e passa per commerci e rapporti geopolitici che ancora oggi determinano la qualità della vita di intere popolazioni del mondo. Ciò che ritroviamo nelle nostre tazzine ogni giorno è il frutto di lunghi viaggi, di commerci, di tecniche produttive, di abilità artigiane, di diverse possibilità di preparazione ed estrazione della bevanda. Come ogni “Manuale slow” che si rispetti Il mondo del caffè non tra-lascia nulla che riguardi quella che forse è stata la prima bevanda globale della storia. Con un occhio attento alla sostenibilità sia ecologica sia sociale nei suoi luoghi di origine, avrete a disposizione un libro che va dalle foreste in cui si coltiva la pianta fino alla tazza che milioni di persone ogni giorno gustano nei modi più disparati in ogni angolo del pianeta. Il manuale più completo, costruito per soddisfare ogni livello di lettura: dal semplice curioso, in cerca di consigli utili all'acquisto, all'appassionato che vuole capire i segreti della degustazione e le differenze tra le origini, fino al professionista, che troverà riassunte in un unico libro tutte le informazioni utili al suo lavoro.
20,00

Il gusto del formaggio. Conoscere le forme del latte

Il gusto del formaggio. Conoscere le forme del latte

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2019

pagine: 384

Per orientarsi nel variegato mondo dei formaggi serve un manuale d'eccezione: l'esperienza trentennale di Slow Food ti accompagnerà nel viaggio alla scoperta delle forme del latte, dalle modalità di produzione della robiola alla lavorazione della giuncata, fino alla conservazione del Castelmagno. Un volume da tenere sempre in cucina, per avere a portata di mano consigli pratici su come acquistare, degustare (con più di trenta abbinamenti con diverse tipologie di vino) e persino servire un prodotto che per storia, varietà e sapori è tra i più ricchi all'interno della produzione gastronomica. Un libro da consultare anche per orientarsi al momento dell'acquisto, per scoprire i formaggi naturali, le varietà a latte crudo, la stagionalità dei prodotti che portiamo in tavola.
18,00

Il mondo delle api e del miele. Le stagioni, i problemi, la vita dell'alveare e dei suoi prodotti

Il mondo delle api e del miele. Le stagioni, i problemi, la vita dell'alveare e dei suoi prodotti

Cinzia Scaffidi

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2019

pagine: 256

Tutto sull'affascinante mondo delle api e del miele. Sentinelle degli equilibri ecologici, questi insetti sono preziosi per l'agricoltura e ci donano prodotti straordinari. Il volume parte da loro, dalla loro zoologia e organizzazione sociale, dalle tipologie animali e dall'apicoltura in Italia, passando in rassegna il ruolo dell'apicoltore, le stagioni e i cicli produttivi. Accanto a cera, polline, propoli e pappa reale, il miele è il grande protagonista: le sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali, le descrizioni delle principali varietà e della normativa che ne regola la produzione e la commercializzazione, l'etichetta, i derivati. Infine gli usi in cucina, più numerosi di quanto si creda, e tutti gli abbinamenti, con ricette della tradizione e di autori tra cui Niko Romito, Vittorio Fusari, Fabio Picchi, Ivan Milani... Un mondo che non avrà più segreti e vi aiuterà a scegliere o a produrre il miele migliore per voi e i vostri cari.
18,00

Il mondo della fermentazione. Il sapore, le qualità nutrizionali e la produzione di cibi vivi fermentati

Il mondo della fermentazione. Il sapore, le qualità nutrizionali e la produzione di cibi vivi fermentati

Sandor Ellix Katz

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2018

pagine: 352

I fermentati sono gustosi e hanno numerosi effetti benefici per la salute Aprite questo libro per iniziare una piccola 'food revolution' nella vostra cucina di casa. Troverete tante ricette per trasformare frutta, latte, cereali, legumi e verdure in qualcosa di nuovo e conservabile soltanto attraverso processi naturali. È un manuale completo che negli Stati Uniti ha dato il via a un vero e proprio rinascimento moderno del cibo, con una prospettiva fresca ed entusiastica, costruita sull'esperienza di tanti viaggi intorno al mondo.
22,00

Atlante gastronomico delle erbe

Atlante gastronomico delle erbe

Andrea Pieroni

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 256

Un atlante gastronomico per scoprire tutti i segreti delle erbe. Dai diversi nomi dialettali alle caratteristiche botaniche ed etnobotaniche, dalla stagionalità e localizzazione della raccolta alle note sensoriali, dalle proprietà nutraceutiche all'uso in cucina che spesso affonda le radici in una tradizione antica. Accompagnano le schede illustrate le ricette della tradizione italiana, per utilizzare al meglio le erbe che raccoglierete.
24,50

Il piacere della birra. Viaggio nel mondo della bevanda più antica

Il piacere della birra. Viaggio nel mondo della bevanda più antica

Luca Giaccone, Eugenio Signoroni

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2017

pagine: 320

La birra è la bevanda alcolica più antica della storia dell'uomo. Che cos'è? con quali ingredienti e come si produce? Come si serve? Con che cosa si può abbinare? Grazie ai racconti di alcune tra le più note firme internazionali del mondo della birra e di alcuni birrai potrete scoprire le tante tipologie presenti sul mercato attraverso i luoghi che le hanno viste nascere ed evolvere. Il percorso vi porterà dalle abbazie trappiste del Belgio ai birrifici della nuova scena londinese, dai luoghi dove è iniziata la rivoluzione artigianale americana alle tradizioni secolari di Bamberga. Il ricco panorama birraio del nostro Paese è raccontato attraverso un viaggio in dieci itinerari, curato dalla squadra della “Guida alle birre d'Italia”.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.