Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food: Slowbook

Atlante gastronomico dei presìdi Slow Food

Atlante gastronomico dei presìdi Slow Food

AA. VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 448

Sono 350 le piccole, spesso piccolissime, produzioni agroalimentari tradizionali d'Italia che traducono la filosofia di Slow Food nella pratica quotidiana: i Presìdi, appunto. Non un semplice elenco di eccellenze ma un progetto politico che mette al centro la (tenace) comunità di chi produce, salvaguardando un territorio e un patrimonio di tecniche e saperi, esempi virtuosi di economia locale. Al lettore di queste pagine si apre il piace - re della scoperta di varietà vegetali, razze animali, pani, formaggi, dolci. Per ogni prodotto l'atlante racconta con una scheda dedicata le caratteristiche organolettiche, la stagionalità di raccolta, le pratiche quotidiane di coltivazione e di allevamento, l'uso in cucina. Box di approfondimento sono invece dedicati a ricette, storie e curiosità spesso sconosciute ma che ancor meglio ci fanno capire quanto la biodiversità italiana sia un patrimonio di inestimabile valore da salva - guardare e presidiare. Al fondo del volume, i nominativi e i con - tatti di tutti i produttori per poterli incontrare e godere, in qualità di consumatori, delle eccellenze alimentari italiane.
29,00

Niksen. L'arte di non fare niente per vivere slow

Niksen. L'arte di non fare niente per vivere slow

Annette Lavrijsen

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 144

Immaginate un mondo in cui smettete di provare a ottimizzare ogni istante e dedicate il tempo alle cose che contano davvero. In breve, di tanto in tanto, vi concedete il lusso di non fare niente. Questo è il niksen, il potere della pausa, la risposta che ci arriva dall'Olanda a quasi tutti i problemi della vita. Se vi prendete regolarmente del tempo per permettere al vostro corpo e alla vostra mente di riposare e ricaricarsi, è probabile che alla fine diventerete persone più felici, genitori più rilassati, lavoratori più efficienti, amici migliori. Inserire momenti di pausa nelle nostre frenetiche giornate è quello che ci permetterà di avere un ritmo di vita più adeguato ai nostri bisogni profondi. Dobbiamo iniziare a dire di no e soprattutto a ricordare che il tempo non è denaro, il tempo è nostro. Questo libro vi condurrà passo passo verso uno stile di vita capace di migliorare le vostre giornate e le vostre relazioni mettendo prima di tutto voi al centro.
14,50

Eolie. Isole slow

Eolie. Isole slow

AA. VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 240

Un viaggio immersivo alle isole Eolie, raccontate dai suoi paesaggi mozzafiato, dalla natura rigogliosa e selvaggia che abbraccia la terra quanto l'uomo, da chi la abita e dai ricchi sapori dei prodotti e dei piatti che più esprimono la peculiare unione di mare, sole e uomini dell'arcipelago siciliano. Una guida che parte dal territorio per permettere al viaggiatore di esplorarlo dal suo interno grazie alle storie delle isole stesse, dei produttori e dalla cultura locale, non imbrigliate in percorsi forzati e itinerari canonici, ma impresse in parole e immagini suggestive che catturano la curiosità del lettore e lasciano costruire il viaggio in totale libertà - poco importa che avvenga comodamente seduti sulla poltrona di casa o dal vivo, in scarpe da trekking e costume da bagno. Non mancano le ricette della tradizione culinaria eoliana e dei suoi interpreti, che invitano a esplorare queste isole con gusto. Il tutto, guidato da un approccio slow, per promuovere un'idea di turismo sostenibile in perfetta simbiosi con i luoghi da sogno che lo accolgono.
22,00

A tavola con i grandi cuochi. La nostra cucina a casa tua

A tavola con i grandi cuochi. La nostra cucina a casa tua

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 352

Dagli stellati “stellari” Ferran Adrià, Enrico Crippa, Massimo Bottura Carlo Cracco, Roberto Alajmo, Davide Oldani, Niko Romito, Michel Bras, Alex Atala, Virgilio Martinez, Ana Ros, Fulvio Pierangelini fino al meglio della ristorazione popolare d'eccellenza con tanti osti delle osterie d'Italia e le cucine di Terra Madre, dal Brasile all'Albania, dalla Danimarca agli Stati Uniti. Cuochi e cuoche famosissimi, ognuno dei quali ha messo a punto un menù di tre portate originale e facile da ripetere a casa. Per poter dire: «Oggi preparo un pranzo da grande chef!». Un libro unico, ispirato da anni di lavoro alle Tavole Accademiche, la speciale mensa dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che ha ospitato questi grandi nomi nelle sue cucine, invitandoli a creare un menù poco costoso (vincolo di 5 euro del costo della materia prima) e sostenibile. E con il genio dei cuochi il gusto trionfa. Un volume riccamente illustrato, facile da usare con ricette originali e semplici, bellissimo da vedere ed esibire con gli amici.
16,90

Outdoor. Vita e cucina all'aperto

Outdoor. Vita e cucina all'aperto

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 224

I lockdown da Covid-19 ci hanno costretti a trascorrere più di un anno praticamente chiusi in casa. Le occasioni per stare all'aperto sono poche e si spera, con la bella stagione, saranno sempre di più. Questo libro offre tante idee per trascorrere bei momenti e giornate respirando a pieni polmoni in ambienti sicuri, piacevoli, a pieno contatto con la natura. Un modo per tornare a godere di questi luoghi a portata di mano, vivendoli appieno, comprendendoli e allo stesso tempo salvaguardandoli. Da tutti i consigli per un pic-nic perfetto e gustoso, alla ricerca di erbe spontanee in ogni stagione e ambiente, per la cucina e con i bambini, si passa alla griglia e ai migliori suggerimenti per il trekking e il campeggio, senza rinunciare al piacere della tavola e della convivialità. Le migliori occasioni e istruzioni per costruirsi un orto, nel giardino di casa o in balcone o in campagna; le gite in fattorie didattiche, i momenti e i posti migliori per fare enoturismo o partecipare a vendemmie e raccolta delle olive. Il tutto con tante ricette e tips per rendere tutte le esperienze indimenticabili. Belle foto ispirano e invitano ad uscire in sicurezza per immergersi nei nostri splendidi paesaggi.
16,90

Il manuale dell'eco-eroe. Fare una grande differenza con piccoli cambiamenti

Il manuale dell'eco-eroe. Fare una grande differenza con piccoli cambiamenti

Tessa Wardley

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 144

Ognuno di noi può fare la differenza e grazie a questa semplice guida alle buone pratiche possiamo scegliere di iniziare oggi. Un libro che ci aiuta a fare le scelte migliori per l'ambiente e a massimizzare il nostro contributo a una sfida di dimensioni globali, quella di proteggere la salute del pianeta che abitiamo. I problemi che incontriamo e le soluzioni che possiamo mettere in campo tutti per cambiare il mondo sono organizzate in sezioni - in casa, all'aperto, in viaggio, al lavoro o a scuola, in vacanza, e poi cibo e shopping.
12,00

Pasta. Le forme del grano. 190 formati. 110 ricette

Pasta. Le forme del grano. 190 formati. 110 ricette

Libro: Copertina morbida

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 352

Un libro completo tutto dedicato alla pasta. La storia, le materie prime, le lavorazioni, i formati tradizionali e tante ricette per fare la pasta in casa o per preparare i sughi più adatti al formato scelto. Un percorso narrativo e fotografico alla scoperta di uno dei più grandi simboli del made in Italy. Nel volume si ricostruiscono le storie e le identità territoriali di quello che è ritenuto, a ragion veduta, il prodotto più celebre dell'italianità nel mondo. Dalla pasta fresca fatta in casa con farina di grano tenero a quella realizzata a lenta essiccazione con semole di grano duro, fino alla pasta all'uovo, ripiena, senza glutine o... senza grano! Il libro, ricco di immagini e infografiche, si propone come l'opera per raccontare un capolavoro assoluto dell'Italia nel mondo.
14,90

La vita giapponese illustrata. Per sapere tutto sull'arte di vivere del Sol Levante

La vita giapponese illustrata. Per sapere tutto sull'arte di vivere del Sol Levante

Laure Kié, Haruna Kishi

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2021

pagine: 144

Un libro interamente illustrato, per sapere tutto sulla vita in Giappone! Dalle informazioni essenziali sulla vita quotidiana, passando attraverso cultura, arte, cucina, feste… Un invito alla scoperta dell’arte di vivere nipponica, per conoscere meglio questo paese affascinante. Quali sono le norme del galateo e quali le gaffe da evitare? Quali le basi della lingua? Come è concepito un interno giapponese? Di quali tappe si compone la cerimonia del tè? Che aspetto hanno gli yokai, creature sovrannaturali della tradizione popolare? Che tecniche usano i lottatori di sumo? Come si ordina al ristorante, si beve una birra o un bicchiere di sakè? Come si paga al supermercato? Dove trovare i migliori onsen in cui rilassarsi? Qui troverete tutte le risposte in un solo colpo d’occhio. Un viaggio attraverso le immagini in uno dei Paesi più affascinanti del mondo.
16,50

Earthphonia. Le voci della terra

Earthphonia. Le voci della terra

Max Casacci, Mario Tozzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il nuovo progetto artistico di Max Casacci, fondatore dei Subsonica, autore e produttore musicale, è qualcosa che non è mai stato fatto prima: raccogliere i suoni della natura, i rumori, i versi degli animali, gli schiocchi delle radici, per trasformarli in vere e proprie sinfonie senza l’utilizzo di strumenti musicali. Il libro, che include il cd con otto brani, racconta di quest’approccio e di come si sia realizzato, grazie al contributo di personalità come Michelangelo Pistoletto, Mariasole Bianco, Stefano Mancuso, Carlo Petrini e il geologo, volto noto della tv, Mario Tozzi. Quest’ultimo non soltanto ha fornito i suoni per costruire un brano sui vulcani ma ha accettato di scrivere una parte importante del libro, quella che dà voce alla natura (aria, vulcani, oceani, montagne, radici, api). Un modo nuovo di sensibilizzare giovani e non più giovani generazioni.
18,00

Grammatica illustrata della cucina italiana. Storia e ricette di 250 piatti simbolo

Grammatica illustrata della cucina italiana. Storia e ricette di 250 piatti simbolo

AA.VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 384

Un repertorio immenso, codificato scientificamente, dal quale abbiamo scelto i 250 piatti che meglio rappresentano il nostro Paese. Una gastronomia, quella nazionale, figlia di incontri, scontri e scambi, caratterizzata dalla grande diversità che ogni territorio e regione porta con sé, per un quadro quanto mai variegato, in gran parte noto in tutto il mondo. Dalla carbonara all'amatriciana, dal porceddu all'insalata russa, dai tortellini alle lasagne, dalle melanzane alla parmigiana alla pizza napoletana, dal cacciucco al bollito misto, passando per i cjarsons friulani, la soça valdostana, il cotechino cremonese, il gelo di mellone siciliano, fino agli ziti con il ragù napoletano. Per ogni piatto la sua storia, curiosa e ispiratrice, che abbina il piacere della lettura a quello della vista: 250 tavole ad acquerello restituiscono la sua golosità e poesia.
29,00

Atlante gastronomico della frutta

Atlante gastronomico della frutta

AA.VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

Per ogni singola pianta il lettore troverà un compendio di informazioni diverse, da fruire a seconda della propria curiosità e dei propri interessi: dalla classificazione botanica all'elenco delle cultivar che si trovano sui banchi del mercato, dalla stagionalità della raccolta alle pratiche colturali, dalle tecniche di conservazione all'uso in cucina, il volume si presenta come un'utile guida sia all'acquisto (più) consapevole sia all'autoproduzione, anche in vaso. Sono cinquanta le colture arboree prese in esame e corredate dalle delicate e poetiche illustrazioni di alcune tavole botaniche di fine Settecento.
29,00

La cucina indiana illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica dell'India

La cucina indiana illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica dell'India

Pankaj Sharma, Alice Charbin, Sandra Salmandjee

Libro: Libro in brossura

editore: Slow Food

anno edizione: 2020

pagine: 128

La cucina indiana è un mix di tradizioni regionali, dalle cime innevate dell'Himalaya a Il'altopiano del Deccan, una cucina che accompagna i momenti più importanti della vita (nascite, matrimoni, cerimonie religiose), una cucina multiculturale come il Paese che racconta, multietnico e multireligioso, dove ogni comunità segue le proprie regole alimentari o i propri divieti. Le tavole illustrate condurranno il lettore attraverso le influenze storiche, la filosofia ayurvedica, gli utensili in cucina, le spezie con le loro ricette, i pani e il riso, il daal e il curry, le bevande. Non mancano poi gli approfondimenti sul mercato, sui riti legati al momento del pasto, sull'accoglienza degli ospiti e tante altre curiosità. Ricette, aneddoti, storie... tutto raccontato attraverso parole, ma soprattutto bellissime illustrazioni! per trovare le risposte a tutte le domande sulla cultura culinaria indiana.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.