Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food: Slowbook

Le carte del vino. Il nuovo atlante dei vigneti del mondo

Le carte del vino. Il nuovo atlante dei vigneti del mondo

Jules Gaubert-Turpin, Adrien Grant Smith Bianchi

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2023

pagine: 244

Benvenuti al grand tour dedicato al mondo del vino. Dalle rive del Mar Nero alla Cordigliera delle Ande la cultura del vino si è diffusa seguendo l'uomo e i suoi sogni. Com'è arrivato in Uruguay un vitigno dei Pirenei? Com'è potuta approdare la vite in Giappone? Questo libro va indietro nel tempo seguendo le tracce dei vitigni e fa sosta in ogni Paese vinicolo, dal più antico al più recente, raccontandone la storia e la situazione attuale attraverso mappe, dati sulla produzione e consigli per iniziare a degustare. L'atlante definitivo dei vigneti del mondo, in una nuova edizione riveduta e ampliata.
39,00

Atlante delle vigne di Langa. I grandi cru del Barolo e Barbaresco

Atlante delle vigne di Langa. I grandi cru del Barolo e Barbaresco

Carlo Petrini

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2023

pagine: 352

Carlo Petrini, insieme a un gruppo di autori già affermati o che poi si sono affermati in questo panorama, per primo ha affrontato e ricostruito la classificazione precisa di tutte le vigne di Langa dove si producono Barolo e Barbaresco. Un libro che segnala attraverso le mappe i grandi cru da cui provengono quelli che nel frattempo si sono imposti come vini di pregio mondiale. A questa parte geografica si uniscono la segnalazione delle etichette più importanti per ogni parcella e le interviste ai grandi personaggi del vino locale, molti dei quali oggi non più tra di noi. Inoltre, ed è questo che rende unico il volume a dispetto di tanti che si sono poi susseguiti, la ricerca è stata condotta attraverso incontri con gli anziani del tempo e con le persone che tramandavano con l’oralità le informazioni su queste suddivisioni. Ne esce un affresco di testimonianze che ricorda i lavori di Nuto Revelli, il racconto di una Langa che forse non c’è più ma che di certo ha posto le basi per fare diventare questo territorio una delle mete più ambite nel mondo e i suoi vini qualcosa da presentare nelle grandi occasioni e sulle tavole più prestigiose. Una grande epopea, quasi un romanzo, che però fornisce le informazioni più dettagliate e complete sulla geografia di questi luoghi magici.
39,00

Curarsi con le piante. Giuda ai rimendi fitoterapici del più antico orto botanico di Londra

Curarsi con le piante. Giuda ai rimendi fitoterapici del più antico orto botanico di Londra

Holly Farrell

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2022

pagine: 256

Dalla comune ortica alle piante esotiche, il mondo vegetale è l’armadietto dei medicinali più straordinario. Con i profili dettagliati di oltre 140 erbe, questo libro aiuterà il lettore a curare la propria salute e felicità grazie alla scoperta, giorno dopo giorno, pagina dopo pagina, di nuove piante. Un erbario ispirato dal Chelsea Physic Garden di Londra, il giardino botanico più antico della città, per creare da soli i propri rimedi fitoterapici; tante idee per coltivare le erbe curative oppure suggerimenti per raccogliere quelle selvatiche. Oltre alla caratteristiche di ciascuna specie, per ogni pianta si raccontano nel dettaglio i disturbi per cui può essere impiegata: dal piccolo trauma curato con l’erba di San Giovanni all’infuso di timo e miele imbattibile per combattere il mal di gola. Le erbe incluse sono quelle note per avere uno specifico beneficio terapeutico o che, in qualche modo, hanno contribuito in modo significativo alla storia della medicina. Nella maggioranza dei casi si tratta di varietà comuni che si possono raccogliere o coltivare con semplicità, ma di cui spesso ignoriamo le capacità curative e benefiche per la nostra salute.
29,00

Atlante gastronomico delle erbe. 170 piante. 60 ricette

Atlante gastronomico delle erbe. 170 piante. 60 ricette

Andrea Pieroni

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2022

pagine: 256

Un erbario gastronomico per scoprire tutti i segreti delle erbe. Dai diversi nomi dialettali alle caratteristiche botaniche ed etnobotaniche, dalla stagionalità della raccolta alle note sensoriali, dalle proprietà nutraceutiche all’uso in cucina che molto spesso affonda le radici in una tradizione antica. Parte integrante del volume sono anche le ricette che vedono proprio ciascuna delle erbe tra le protagoniste. Il tutto corredato da illustrazioni delle singole erbe e dalle fotografie delle ricette raccontate.
29,00

Atlante gastronomico dell'orto

Atlante gastronomico dell'orto

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2019

pagine: 256

Un repertorio di quanto potrete piantare nell’orto di casa vostra o anche comprare al mercato conoscendo e differenti varietà, i periodi di semina, trapianto e raccolta, le proprietà nutrizionali, la storia e gli usi in cucina. Scheda dopo scheda potrete scegliere le verdure che più si adattano alle vostre abitudini aggiungendo magari qualche saporita novità, imparerete a individuare il giusto pomodoro per la salsa o per l’insalata, le melanzane più adatte per la parmigiana, il sugo o le polpette e tanto altro ancora. Le tavole illustrate accrescono il prestigio di un volume dal valore enciclopedico, utile da tenere in casa e da regalare a quanti – sempre di più in Italia – vogliono coltivare da sé o scegliere consapevolmente gli ingredienti per la loro cucina.
25,00

Il grande viaggio nel vino italiano. Racconti di vita, vigne, vini

Il grande viaggio nel vino italiano. Racconti di vita, vigne, vini

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2016

pagine: 384

Un racconto per immagini di cantine, territori e personaggi unici. Storie esemplari di vignaioli che rappresentano l'oggi, ma soprattutto il domani del vino italiano. Un grande viaggio da Nord a Sud, con le bottiglie da non perdere per ciascuno dei protagonisti e, in abbinamento, le ricette di cuochi e cuoche che hanno saputo valorizzarle al meglio.
29,90

La stagione del pane. Tecniche e ricette per impasti perfetti

Barbara Torresan

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 336

Profonda conoscenza degli ingredienti dal punto di vista tecnico e nutrizionale, manualità e familiarità con il variegato mondo dei lieviti. In questo libro troverete tutto questo raccontato e fotografato da Barbara Torresan, una delle prime foodblogger italiane, che ha dedicato molto tempo a sperimentare e a raccontare di pane e panificatori. L'autrice saprà prendervi per mano, che siate neofiti o appassionati, e pagina dopo pagina, vi svelerà i segreti e la bellezza dell’arte bianca. Quando poi avrete provato le ricette più semplici e quotidiane, potrete cimentarvi con quelle di sedici panificatori italiani d’eccellenza – da Davide Longoni a Milano fino a Valeria Messina del Forno Biancuccia di Catania – che abbiamo voluto incontrare per raccontarvi una nouvelle vague di artigiani che credono nel pane buono, pulito e giusto.
22,00

Taccuino del gastronomo. Le mie ricette, le mie recensioni

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 192

Sulla scia del successo del Taccuino del degustatore Slow Food ha pensato a questo elegante quaderno dedicato questa volta a chi ama la cucina in tutte le sue sfaccettature. Finemente illustrato, con piccoli e utili compendi come la ruota dei prodotti di stagione, si divide in due parti, una dedicata alla cucina di casa e una ai pasti al ristorante. Da una parte la possibilità di annotare le proprie ricette, come facevano le nonne con i loro preziosi quaderni tramandati per generazioni, e dall'altra un perfetto strumento per catalogare per proprie esperienze nel “mangiar fuori”. Icone e simboli aiuteranno la compilazione di entrambe le sezioni, con la possibilità di pinzare i biglietti da visita dei ristoranti frequentati, segnalando che cosa si è mangiato e bevuto, quando e con chi. Da uno a cinque simboli delle chioccioline esprimeranno il giudizio finale.
14,90

Cibaria. Curiosità, stranezze, riti intorno al cibo

Luigi Ferrando, Gabriele Pino

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 256

Le fantastiche illustrazioni di Gabriele Pino ci guidano in un percorso che tocca gli angoli più remoti del mondo così come le lande o città più note. Luoghi dove si producono o raccolgono alimenti dalle storie incredibili, che sembrano inventate ma che raccontano immaginifiche realtà. Un catalogo di stranezze che sono abitudini per alcuni, un repertorio di prodotti che vorrete assolutamente provare o che mai e poi mai vorreste trovarvi davanti. Si va dal fugu giapponese al rito del coprirsi il capo per mangiare gli uccellini ortolani; dal miele con proprietà psicotrope del Nepal all'Akutak dell'Alaska a base di balena, caribou, mirtilli e foglie; dal dolce Karidaki glyko a Cipro ai pregiati nidi di salangana della Thailnadia. Le 40 storie narrate da Ferrando con uno stile molto personale sono veri racconti, evocativi e coinvolgenti, si intrecciano con le immagini, fanno sognare esotismi lontanissimi o incredibilmente vicini. Un viaggio quasi psichedelico, che confonde e affascina, e del quale sarete orgogliosi di possedere una copia, da conservare gelosamente nella vostra libreria o in bella mostra in salotto.
29,00

Come fare un buon caffè a casa

Come fare un buon caffè a casa

James Hoffman

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 224

Tutto ciò che è utile sapere per preparare un ottimo caffè anche a casa tua. Come acquistare chicchi di qualità, quali attrezzature vale la pena acquistare e quali no, qual è il giusto grado di macinazione. Ma anche perché la freschezza del caffè è importante, quali sono le accortezze per conservarlo al meglio, i diversi gradi di tostatura e le differenti varietà. Si affronta poi, nel terzo capitolo, la degustazione mentre, nel quarto, vengono analizzati tutti gli apparecchi usati per l'estrazione e, dalla moka all'aeropress, si spiegano, passaggio dopo passaggio, gli step da seguire per ottenere un risultato eccellente. Non poteva mancare, essendo in Italia, un approfondito excursus sull'espresso, con approfondimenti dedicati alle macchine per ottenerlo e alle varie ricette che potrete sperimentare. Un manuale che spiega passo passo, con grande professionalità, l'universo del caffè a casa, regalandovi molteplici possibilità di sperimentare e di scoprire il vostro preferito!
24,50

La cucina orientale illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla tradizione gastronomica di Cina, Corea, Giappone, Thailandia, Vietnam

La cucina orientale illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla tradizione gastronomica di Cina, Corea, Giappone, Thailandia, Vietnam

Laure Kié, Luna Kyung, Caroline Trieu, Nathalie Nguyen, Margot Zhang

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 288

Un libro interamente illustrato per conoscere tutto sulla cucina orientale. La cucina: Ingredienti di base, Specialità regionali, Ricette simbolo, La pasticceria, Le bevande, I cibi di strada la vita quotidiana: Utensili di base, Stoviglie indispensabili, Tecniche di cottura, I differenti tagli. La cultura: Le regole di comportamento, Le buone maniere, I riti famigliari, I pasti quotidiani, La cerimonia del tè.
28,00

Tutto il mondo del pane. 400 pani. 70 ricette. Scuole, tecniche, lieviti madre nei cinque continenti

Tutto il mondo del pane. 400 pani. 70 ricette. Scuole, tecniche, lieviti madre nei cinque continenti

Fulvio Marino

Libro: Libro rilegato

editore: Slow Food

anno edizione: 2025

pagine: 256

Dai pani nordici preparati con la farina di segale, scuri e adatti alle lunghe conservazioni, ai soffici pani orientali, nuvole bianche cotte al vapore. Dalle pagnotte senza lievito del Medio Oriente ai pani preparati con miglio e teff in Africa, dalla baguette francese alle arepas venezuelane: un viaggio intorno al globo attraverso la cultura dei lievitati. Nel volume troverete una panoramica di 400 pani del mondo, divisi per continente, con schede descrittive e illustrazioni, oltre ad approfondimenti sulle tecniche di base e sulle diverse scuole di panificazione, con un focus sui lieviti madre. Chiudono il volume 70 ricette di pani salati e dolci, conditi e non, da preparare con facilità nel forno di casa grazie alla competenza e alla capacità divulgativa di Fulvio Marino.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.