Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Società Editrice Fiorentina: Poesia

De te dedica narratur

De te dedica narratur

Carlo Villa

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2018

pagine: 246

Come un "Decaptetyl", farmaco prescritto per dragare un tessuto neoplastico nel tentativo di deprivarlo dell'aggressività malsana, distruggendo nel farlo anche ogni efficienza delle gonadi all'ancora vitale malcapitato, con questo titolo parafrasato da un emistichio oraziano Carlo Villa analizza con sarcasmo definitorio l'attualità che ci opprime fino alla cronaca più spicciola. Tra i destinatari, tra gli altri Merkel, Macron, Trump, Renzi, Moro, l'iris; ma anche con la Rosselli, la Moreau, Sanremo, Fazio-Vespa, fino alla scomparsa del nostro pianeta e dello stesso autore, avvalendosi di testi godibilissimi, secondo l'assunto di Goethe, per il quale la poesia converte i soggetti che tratta in capziosi anacronismi selettivi. Gli affondi espressivi di Carlo Villa sono carichi di percorsi alla Renard, Daumal, Jarry, fino al Gadda più delirante: scrittori che gli sono stati compagni di penna fin dagli anni Cinquanta del secolo scorso: quelli del suo esordio, avallato da Sinisgalli, Pasolini, Vittorini, Butor e Calvino, che lo volle all'Einaudi per sette titoli, dove nel '64 inaugurò la Bianca di poesia. Il laboratorio di Villa d'una feroce igiene civile, utilizza un linguaggio instancabile nel raccogliere i pezzi dispersi d'un mondo in disfacimento, ritessendolo in cromatici patchwork con una scrittura imprevedibile condotta sempre dal di dentro d'un assunto riordinativo
14,00

Cinquanta. Poesie per strada

Cinquanta. Poesie per strada

Raffaele Riela

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2018

pagine: 132

Fabrizio de André, in un'intervista televisiva del 1988, commentava a proposito della poesia e dei poeti: «Benedetto Croce diceva che fino all'età di diciotto anni tutti scrivono poesie, dai diciotto anni in poi continuano a scriverle due categorie di persone: i poeti o i cretini...». La sfida di questa raccolta, pubblicata allo scoccare del cinquantesimo anno di età dell'autore, è quindi ardua, nel tentativo di misurarsi con la sentenza ricordata dall'amato cantautore e poeta genovese. L'autore l'accetta, capace ormai di guardare con sufficiente distacco a questi versi, composti in alcuni casi da oltre venticinque anni. Il tema è la vita, con quello che accade, la sua inquietudine, le sue urgenze. Dalla natura all'amore, dalla scrivania coperta di libri ai compagni di scuola, dalle stelle al mare o alle montagne. In mezzo a tutto questo, piano piano si fa spazio qualcosa di nuovo, di inesorabile, di definitivo. Un poeta (o un "cretino") per strada, perché i passaggi di questa vicenda esistenziale sono come le tappe di un cammino. Si rincorrono nei versi la cupezza dell'inizio, la speranza, l'incontro, lo stupore, la delusione, di nuovo la speranza, nella continua ricerca della formula che risolva questa inquietudine che «esiste anche domani all'infinito onda chinata a raccattare i segni angoscia rotta solo da quegli occhi che il tempo sembra facciano fermare».
10,00

Riverberi. Percorsi inversi (poesie 2015-1960)

Riverberi. Percorsi inversi (poesie 2015-1960)

Carlo Cantagalli

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2018

pagine: 192

"È stato il vizio di comporre versi. Questo volume dei Riverberi contiene in ordine cronologico inverso le poesie che non sono state incluse nelle due precedenti raccolte. Qui, oltre a completare il mio impegno poetico, cerco di descriverne lo sviluppo partendo però dal percorso più recente per arrivare a quello più antico, quello iniziale, intrapreso nel lontano i960. Il titolo Percorsi inversi identifica quindi un viaggio a ritroso disegnato su tre percorsi distinti, spesso intrecciati, conclusosi nel 2015. Il percorso più antico lo definirei "onirico", ma quando ai sogni si affiancano le prime esperienze di vita il mio percorso si è trasformato in "riflessivo". Nel 2004, quando mi sono accostato all'Accademia di Poesia Vittorio Alfieri, ho capito che ancora tanto mi sarebbe mancato per cercare di potere raggiungere la mia propria perfezione. Qui, sotto la guida di Mario Macioce (educatore del Laboratorio di Poesia), ho scoperto la vera architettura della metrica, iniziando a comprendere il sommo valore dell'Arte della Poesia. Qui è iniziato il mio terzo percorso: quello che chiamo "accademico". È stato 11 mio vizio di comporre versi che mi ha accompagnato silenzioso e fedele per cinquantacinque anni, sopportato con entusiasmo e tanta dedizione, un vizio, che come tutti i vizi, si ama e si può anche odiare, e dal quale si può anche guarire: basta soltanto tanta forza di volontà e un poco di rassegnazione." (Carlo Cantagalli)
12,00

Retrostrato

Retrostrato

Carlo Villa

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2017

pagine: 214

Come Erostrato a Efeso, quale iconoclasta d'un ottuso proto-califfato, proprio mentre nasceva Alessandro Magno distrusse il celebre tempio di Artemide, in "Retrostrato" Carlo Villa restaura a parziale compensazione di quell'eretico scempio il suo percorso espressivo negato ad almeno tre generazioni oramai, prima che scompaia anche lui, come già il mitico efesino, poi divenuto personaggio emblematico per Verri, Schwob, Cechov e Sartre, quali indomiti moralisti moderni. Un erostratismo al contrario quello del poeta romano, in quanto patologo d'una rilettura, se lettura c'è stata, d'un percorso qui riscritto del tutto, onorando le autorevoli firme che l'hanno sorretto nel tempo: esiliate anche loro per dar posto a container di macerie soffocanti senza ormai alcun rimedio: quanto quelle in Efeso subite dalla figlia di Zeus e di Latona, sorella d'Apollo, dea delle libertà selvatiche fino all'eresia: da Sciascia considerata l'ultima dignità dell'uomo.
14,00

Un lontano paradiso

Un lontano paradiso

Giacomo Soremic

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2016

pagine: 52

"La quantità nella lirica di Giacomo è tutta segnata dalla pochezza. Pochissimi sono gli anni di questo giovanissimo poeta, relativamente poche le poesie che in queste pagine possiamo ascoltare, pochi i versi, piccolo il volume che le raccoglie, non ampio è lo spettro delle esperienze, per lo più molto quotidiane, famigliari e domestiche, che compongono la materia delle sue liriche, volutamente leggero lo scavo riflessivo su cui insiste la penna del nostro Giacomo. Invito con convinzione i lettori a percorrere con perseveranza e senza pregiudizi la geografia delle 'piccole cose' che ci propone questo piccolo, grande ragazzino alla ricerca di una bellezza che ci apparirà, lirica dopo lirica, giammai una trasformazione ovattata e idealmente truccata della realtà, ma un sondaggio scabro ed essenziale nella verità dei nostri sentimenti creaturali e dunque inevitabilmente fragili e sofferti."
8,00

Riverberi. Improvvisi e strambotti

Riverberi. Improvvisi e strambotti

Carlo Cantagalli

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2015

pagine: 68

"Amo presentarmi da solo ai lettori. Dopo il mio primo libro di 'Riverberi', dove i sonetti rappresentavano le mutazioni del tempo con le sue realtà di sogni e illusioni, ecco l'edizione di questo secondo libro di 'Riverberi' dove il riflettore viene puntato questa volta sulle immagini disordinate del tempo che ormai ha perduto il suo fascino onirico per restare ancorato a una ferrea e sconcertante realtà. Quello che mi resta sono quindi lampi di immagini raccolte a cominciare dalla più tenera età per arrivare ai giorni d'oggi, immagini custodite gelosamente nella memoria per essere poi dischiuse nei brevi tratti di un disegno poetico. Poesie brevi, come la realtà sfuggente, forse poesie anche troppo brevi e lapidarie, tanto basta però per cercare di descrivere questo mondo effimero e superficiale, nel quale i vecchi sogni, tanto cari a certi poeti, si liquefanno nella realtà abnorme e grottesca, quasi infantile ma inconsciamente tragica e immobile, nel suo apparente trasformismo, da meritare stupore, ironia e compassione. Per coloro che ancora si interessano di metrica, informo che gli improvvisi, per il fatto di essere tali, non possono obbedire a schemi predefiniti cari alla poesia classica; gli strambotti invece ricalcano il discorso metrico prestabilito, anche se, per alcuni di essi, ho fatto ricorso al verso tredecasillabo, scarsamente adoperato nella nostra poesia." (Carlo Cantagalli)
8,00

Un guaio che non è stato preso in esame

Un guaio che non è stato preso in esame

Emma Pretti

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2014

pagine: 100

Più che una raccolta poetica tradizionale, ci troviamo di fronte a un'esplorazione di confini. Nei contenuti dei testi, l'autrice si volge a scandagliare il limite, la demarcazione tra l'esistenza e la non-esistenza, che non consiste nella morte, ma nella mancata partecipazione alla vita e alla sua caleidoscopica vertigine, l'assenza di coraggio nell'affrontarne il peso, la forza, così come l'incapacità nell'abbandonare le direzioni sbagliate, i vicoli ciechi. Gli argomenti traggono sostegno da un'espressività che è anch'essa un'indagine, e allo stesso tempo una fusione e un superamento dei generi, e più specificatamente, del margine tra la prosa e la poesia, nel tentativo di raggiungere una formula "né familiare né antica, ma elegante, maestosa, distinta dal dire comune" (Giacomo Leopardi), e con Leopardi d'accordo nel ritenere che "Una lingua non è bella se non è ardita, e in ultima analisi troverete che in fatto di lingua, bellezza è lo stesso che ardire...".
8,00

Londra

Londra

Walter Tripi

Libro

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2014

pagine: 48

Lo spirito di una città che diventa preghiera laica, miniera di pensiero e ricordo. Scritta in parte a Londra e in buona parte pensando Londra, in questa lirica si scava nell'intelletto, ci si perde in una meditazione rapida e immediata, dettata dalle percezioni e dall'intuizione. In "Londra" la città diviene la sua pioggia incessante di sensazioni: i suoi angoli sono ricordi, i suoi personaggi e le sue strade sono stati d'animo, le sue storie sono viaggi in ciò che esiste dentro e mai si potrà vedere da fuori, in qualunque parte del mondo.
8,00

Eclisside

Eclisside

Carlo Villa

Libro: Copertina morbida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2013

pagine: 100

8,00

Erfahrung

Erfahrung

Walter Rossi

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2012

pagine: 60

In questo libro sono pubblicati i pensieri che Radio Firenze ha mandato in onda tutte le mattine, dal giorno della sua nascita, all'interno della rubrica Incipit, poesia in centoquaranta caratteri, alle sei, alle sette e alle otto di mattina.
8,00

Riverberi. Quarantaquattro sonetti

Riverberi. Quarantaquattro sonetti

Carlo Cantagalli

Libro

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2011

Riverberi sono stati, sono e saranno sempre tutte le mie poesie. Riverberi sono qualcosa che è rimasto dentro di me, sono i riflessi di un fuoco che brucia i minuti del mio tempo, l'ectoplasma che si libra nello spazio della mia interiorità e che riesco alle volte a carpire e a trascrivere solo quando un "duende" s'impossessa di me, trascinandomi verso i suoi segreti. Sono quarantaquattro sonetti, distribuiti in varie forme, forme che novecento anni di storia hanno contribuito a preservare questo gioiello poetico, a plasmarlo e abbellirlo. Il sonetto è allo stesso tempo una voce semplice, intensa e di sintesi. La poesia non è fatta soltanto di cromatismi immaginari, di metafore, di profondità di pensiero, di silenzi e soliloqui, ma è fatta anche (e soprattutto) di metrica pura.
8,00

Senza mai fermarsi

Senza mai fermarsi

Giovanni Gut

Libro: Copertina rigida

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2010

pagine: 76

"Scrivere per gratitudine", la gratitudine per il dono di ogni nuova esperienza. Quando il cuore sembra sterile, incapace da solo di ricominciare, di amare ancora, di stupirsi, la vita dona dei momenti che rimettono in gioco tutto. Che sia la meraviglia per la bellezza di una donna o di un paesaggio, il desiderio di un cibo o la passione per una squadra di calcio, tutto concorre a introdurre al significato che, dietro l'apparenza, è il mistero della vita. "L'invisibile nel visibile", sapere dove guardare, lasciarsi stupire, cercare di abbandonare le proprie rappresentazioni, i propri costrutti, per riconoscere una bellezza più grande della propria. E la bellezza è il faro che guida verso un sicuro approdo quando tutto il resto sembra perdere colore e consistenza. Questo libro è il racconto di un viaggio in cui ogni poesia non è che un passo in più verso la fine, e la fine non è che un nuovo inizio. Senza mai fermarsi.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.