Socrates: Paesi, parole
Come svoltare nella vita (senza farsi ammazzare)
Angélica Gorodischer
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2008
pagine: 131
Anche l'Argentina ha la sua Chicago anni Trenta. È Rosario, per anni infestata da bande mafiose e bordelli. Una città in cui ogni abitante ha un debito da pagare, una vendetta da consumare o una follia da sfogare. Un luogo in cui l'inferno si nasconde in malfamati vicoli e in lussuose ville borghesi, e in cui tante esistenze, loro malgrado, si trovano a vivere. Una donna testimone di una coppia che si odia e poi si ama, fino alla morte. Un vecchio sbirro che ricorda la sua sfida con un ladro misterioso e inafferrabile. L'amante di un commissario che per i gioielli farebbe qualunque cosa. Una ricca arpia che in punto di morte decide di assumere una domestica senza nome. Una puttana in cerca di riscatto sociale. Un medico che cura la depressione trasformandosi in serial killer. Un'ingenua ragazzina che scopre gli oscuri segreti della propria famiglia. Otto racconti tra il noir e il poliziesco, il thriller e la detective story, in cui niente è come sembra e la verità è sempre una rivelazione. La Signora argentina del giallo, Angelica Gorodischer, da ai suoi personaggi, uomini o donne che siano, vite e voci diverse ma sempre credibili, e trasforma la sua Argentina in una terra di misteri e violenza, incrocio ideale tra l'America di Raymond Chandler e l'Inghilterra di Agatha Christie.
Nient'altro che fantasmi
Judith Hermann
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2008
pagine: 216
C'è sempre una partenza da qualche parte del nord Europa per le giovani donne protagoniste di questi sette racconti. Jonina, Sikka, Ruth, Irene, Ellen si muovono ai confini di un deserto americano, in una sfuggente Praga, in una bianca Islanda, quasi a tracciare trame significative tra luoghi e uomini che incontrano. Sul ponte di Rialto una delle protagoniste viene toccata da un uomo. È come se quel tocco osceno fosse il pericolo che incombe sempre su di loro. Le donne però, si salvano comunque: stanno sempre all'erta, selezionano i ricordi - consapevoli che "le visite dal passato rendono sempre insicuri" dimenticano giuramenti fragili, si innamorano di un momento unico che è passato nel loro viaggio e poi, ferme nel loro quotidiano, custodiscono le loro storie di amore, di amicizia, sesso, lealtà. Judith Hermann, per il suo secondo successo letterario, usa un linguaggio colloquiale, semplice e compatto, uno stile scarno, in cui il silenzio, a volte, è protagonista più delle parole, quasi a sottolineare un disagio che si ripete, una incapacità comunicativa che è condizione esistenziale.
Una questione di tortura
Alfred W. McCoy
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2008
pagine: 334
In un'inchiesta che copre cinquant'anni di attività e di studio da parte della CIA sulle nuove forme di tortura, lo storico Alfred W. McCoy colloca le ragioni alla base degli scandali di Abu Ghraib e Guantanamo in un preesistente metodo di interrogatori basato sulla tortura psicologica che si rivela persino più devastante di quella fisica. Essa si basa su due pratiche fondamentali: la "deprivazione sensoriale" e il "dolore auto-inflitto". Da queste sono state sviluppate tecniche come l'isolamento, l'incappucciamento, la costrizione a rimanere in piedi per ore, e la manipolazione del tempo che stravolge le facoltà sensoriali delle vittime e distrugge le basi dell'identità personale. Questi metodi di tortura sono stati raffinati con l'apporto più o meno consapevole delle maggiori università americane e canadesi, e McCoy ne segue le tracce in tutto il mondo dal Vietnam all'Iraq, passando per l'America centrale e avverte che, dopo l'11 settembre, la tortura psicologica è diventata l'arma principale della CIA nella guerra al terrore.
Mr Nice
Howard Marks
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2007
pagine: 507
43 nomi falsi, 89 linee telefoniche, 25 società di copertura... Signore e signori, ecco a voi Howard Marks, in arte Mr. Nice, l'uomo più ricercato della Gran Bretagna, il professore di fisica che ha trafficato tonnellate di hashish per milioni di dollari. In un'autobiografia all'insegna di uno humour tutto britannico, l'esilarante storia di un turbolento studente di provincia che riesce ad approdare a Oxford e a laurearsi, per poi vivere fino in fondo la filosofia "sex, drugs and rock'n'roll" degli anni Sessanta, nella Londra capitale delle culture alternative. Reclutato dai servizi segreti britannici, tiene contatti con l'IRA, la CIA, la mafia e le triadi asiatiche, senza che il suo fascino e i suoi ideali non violenti vengano meno. Catturato infine dalla DEA, dopo una caccia all'uomo in 14 paesi, viene estradato negli USA. Da questa autobiografia è stato tratto l'omonimo film.
Il giovane antropologo. Appunti da una capanna di fango
Nigel Barley
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2007
pagine: 215
La storia degli esordi di un antropologo inglese di fama conclamata, raccontata in un libro che è diventato un classico dell'antropologia contemporanea la quale si fa disciplina irriverente e divertita, capace di ridere e di sorridere di sé e degli altri e di conquistare i lettori con avventure che se non fossero vere andrebbero inventate.
I burattinai
Renesh Lakhan
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2006
pagine: 361
Sunny, il protagonista è la voce narrante del romanzo. Le prime pagine lo presentano sessantenne, ricco, ben sposato e in procinto di essere eletto sindaco di una cittadina sudafricana. Ma quando poco prima del comizio gli si avvicina una donna, un passato lontano e tragico riaffiora improvvisamente rischiando di trascinarlo in un baratro. Da qui si snoda la narrazione della sua vita a partire dagli anni Trenta, quando per un ragazzo povero nato da padre bianco e madre africana, non c'era alcuna prospettiva in un Sudafrica dolorosamente diviso e in cui si ponevano le premesse della segregazione razziale. Le sue vicissitudini si uniscono a quelle di Jennie, l'ammaliante e volubile compagna di scuola, e della stravagante e anticonformista signorina Lindsay. Sono loro i burattinai del titolo, abili e spregiudicati manipolatori che riescono, a un terribile prezzo, a farsi strada in una società che per motivi diversi li respinge. Il romanzo, che trae spunto dalla vita di un noto criminale sudafricano, restituisce un affresco vivido e pieno di umanità del Sudafrica del secolo scorso.
Adiós a mamá. Dall'Avana a New York
Reinaldo Arenas
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2006
pagine: 119
Il libro è la raccolta di nove racconti, alcuni molto critici della situazione politica di Cuba, altri fantastici alla maniera latinoamenicana.
Il tango è la mia passione
M. Aantero Numminen
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2005
pagine: 300
Il libro narra l'esilarante storia di Virtanen appassionato di tango finlandese. Virtanen balla tutti i giorni. Sempre e solo tango. Del tango ha una conoscenza quasi maniacale e la condivide con tutti, volenti o nolenti. C'è un problema, però, nella sua vita. Si tratta di Platone, o meglio dei principi che Virtanen adolescente ha attinto dal filosofo. Virtanen ha deciso di rimanere vergine fino a 35 anni, età in cui, secondo Platone, l'uomo raggiunge la maturità sessuale. Lo spinoso problema di Virtanen diventerà tragicomico quando, prima del suo trentaseiesimo compleanno, si innamorerà...
Il suono della mia voce
Ron Butlin
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2004
pagine: 122
Morris Magellan è un giovane e brillante dirigente di un'azienda di biscotti in Scozia. Ha una moglie che lo ama, due bambini, e vive in un bel quartiere residenziale. Ma ha anche un problema molto grave: per affrontare la vita di tutti i giorni ha un disperato bisogno di bere, perché solo con l'alcool riesce a rimanere a galla. Proprio la moglie e i figli, che dovrebbero rappresentare la solidità, lo scoglio a cui aggrapparsi quando la marea dell'angoscia sale, per Morris diventano idealmente i suoi accusatori, di fronte ai quali bisogna fingere che tutto vada bene. Ron Butlin mette a nudo la strisciante insoddisfazione di una vita "normale", nella quale l'alcool è una soluzione estrema e assurda al disagio interiore.
Foresta di fiori
Ken Saro-Wiwa
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2004
pagine: 170
"Foresta di Fiori" è una raccolta di diciannove brevi storie di personaggi colti con sorprendente freschezza nel loro agire quotidiano: sfaccendati cantastorie e affaristi senza scrupoli, mendicanti e ricchi professionisti, poliziotti corrotti e parenti invidiosi, che devono spesso fare i conti con le privazioni e la violenza della vita quotidiana, senza mai rinunciare ai sogni e alle aspirazioni di un'esistenza migliore. Ken Saro-Wiwa ci immerge fin dal primo racconto nell'atmosfera senza tempo di un'Africa di millenarie tradizioni, segnata da superstizioni, corruzione e divisioni etniche, descritta con una prosa semplice e incisiva, capace di trasfigurare il racconto popolare in denuncia sociale.
Cortina di fumo
Robert Sabbag
Libro: Libro in brossura
editore: Socrates
anno edizione: 2003
A metà tra racconto biografico e romanzo d'avventura, il libro narra la storia vera di Allen Long, un regista mancato diventato uno dei pionieri del traffico di stupefacenti tra Sudamerica e Stati Uniti. Negli anni Settanta gli States erano attraversati da correnti di cultura alternativa che facevano dell'uso della cannabis una bandiera di libertà e di emancipazione. Partito per il Messico con il progetto di girare un documentario sul traffico di marijuana e rimasto a corto di finanziamenti, Long si rese conto che entrare nel business della droga sarebbe stato ben più redditizio, oltre che divertente. Da qui l'inizio di una serie di avventure ad alto tasso di adrenalina. L'esaltazione di uno spirito d'avventura senza tempo e senza limiti.
Giovane Adamo
Alexander Trocchi
Libro
editore: Socrates
anno edizione: 2003
pagine: 160
Su una chiatta che trasporta carbone attraverso i canali della Scozia degli anni '50, si intrecciano i destini di Joe, Leslie e la moglie di quest'ultimo, Ella. La loro esistenza scorre monotona fino al giorno in cui ripescano dalle acque del fiume Clyde il corpo senza vita di una giovane donna. Nulla sarà più come prima per loro. Joe, l'"innocente" con una morale tutta sua, schivo, solitario, manifesta un'improvvisa attrazione per Ella, vista prima solo come la moglie grassa e sguaiata del suo compagno. È come se l'immagine del nudo cadavere avesse risvegliato i suoi sensi, suggerendo un'inquietante corrispondenza fra morte e passione. Ma chi era la donna morta? Perché Joe mostra un'ossessiva attenzione per le indagini della polizia?